PRODOTTI

Harmony Test ora in Italia con Toma

Harmony Prenatal Test (Test Prenatale Harmony) è un nuovo esame basato sulla ricerca del DNA fetale nel sangue materno per valutare il rischio di sindrome di Down e altre anomalie cromosomiche. Harmony è più preciso dei test di screening tradizionali e può essere effettuato a partire dalla 10a settimana di gestazione.

Durante la gravidanza, il medico curante ti proporrà diversi test per valutare la salute del tuo bambino; ti sarà prospettata la possibilità di valutare il rischio che sia presente una trisomia 21: tale patologia genetica è associata alla sindrome di Down, una sindrome che colpisce lo sviluppo fisico e mentale del bambino.

Gli esperti consigliano di effettuare i test per la sindrome di Down.

Alcune patologie genetiche sono ereditarie, mentre altre, come la sindrome di Down, in genere non lo sono e possono presentarsi in qualsiasi gravidanza.

Benché il rischio di sindrome di Down aumenti con l'età, la maggior parte dei bambini che ne sono affetti, nasce da donne di età inferiore ai 35 anni. Ecco perché l'American College of Obstetricians and Gynecologists raccomanda di proporre a tutte le gestanti un test per la sindrome di Down indipendentemente dalla loro età.

Consulenza genetica

Prima di effettuare il test sarai invitata a seguire un filmato in cui ti saranno spiegati i limiti e i vantaggi del test. I consulenti genetisti di TOMA saranno a tua disposizione per la consulenza post test.

Che cos'è Harmony Prenatal Test?

Durante la gravidanza, nel tuo sangue sono presenti frammenti del DNA del tuo bambino.

Harmony Prenatal Test è un nuovo test che analizza il DNA fetale nel sangue materno per verificare il rischio di sindrome di Down (trisomia 21) e altre due patologie genetiche, la trisomia 18 (sindrome di Edwards) e la trisomia 13 (sindrome di Patau).

Il test non è diagnostico pertanto non sostituisce la diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi o villocentesi).

Per donne di qualsiasi età o categoria di rischio

I test di screening biochimici possono non rilevare la sindrome di Down nel 15% delle gestanti.

Harmony è stato sviluppato per offrire uno screening più specifico per la sindrome di Down per donne di qualsiasi età e categoria di rischio. Si tratta di un nuovo test su sangue materno basato sulla ricerca di DNA fetale che è stato ampiamente validato per la trisomia 21 in gestanti dai 18 ai 50 anni di età.

Un test più preciso

Test clinici hanno dimostrato che Harmony è in grado di identificare il rischio nel 99% dei casi di sindrome di Down, con un tasso di falsi positivi dello 0,1%.

Chiarezza e tempestività

Harmony Prenatal Test necessita di un unico prelievo di sangue e può essere effettuato già a partire dalla 10a settimana di gravidanza. In genere i risultati sono disponibili in circa dieci giorni. Altri screening per la sindrome di Down vengono effettuati più tardi durante la gravidanza e richiedono un numero maggiore di visite.

Riduce al minimo il rischio di esami invasivi

La maggiore precisione e il basso tasso di falsi positivi di Harmony rispetto ai test tradizionali riducono al minimo la necessità di effettuare altri esami a causa di un risultato positivo. Gli esami di approfondimento comprendono procedure invasive quali la villocentesi o l'amniocentesi.

Cromosomi sessuali del feto

Harmony Prenatal Test può essere impiegato già alla 10a settimana anche per valutare i cromosomi sessuali X e Y. Il test offre la possibilità di cercare patologie causate dalla presenza di una coppia in eccesso o in difetto del cromosoma X o Y, comprese le sindromi di Turner e Klinefelter.

Per saperne di più: http://www.tomalab.it


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo microscopio chirurgico, usato garantito Leica M680.Per tutte le specifiche e per avere un preventivo personalizzato,  contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...