Tecniche e procedure diagnostiche


Filtra per
Cancella filtri
La US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha recentemente pubblicato su Annals of internal medicine due documenti di indirizzo relativi alle malattie sessualmente trasmissibili. Nel primo gli esperti ribadiscono che una consulenza comportamentale intensiva è fondamentale per ridurre il rischio di infezione e che i giovani adulti sessualmente attivi e...
Per la diagnosi delle apnee ostruttive del sonno, l’American college of physicians (Acp) ha sviluppato delle linee guida, pubblicate su...
Dopo un risultato positivo all’esame di screening per la ricerca di sangue occulto nelle feci meno di un terzo dei...
Gli autori di uno studio pubblicato sul British medical journal che fa il punto sui pro e contro dello screening...
Lo screening primario per l’Hpv, cioè la ricerca del papillomavirus umano nella diagnosi precoce del cancro del collo uterino, fornisce...
Sangue occulto che sia, oppure colonscopia o sigmoidoscopia, lo screening del cancro del colon-retto spesso salva le vita, riducendo sensibilmente...
Il target di riferimento per lo screening “routinario” del tumore della prostata con il Psa sono gli uomini dai 55...
L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia...
Per realizzare una linea guida basata sulle evidenze cliniche circa l’indicazione allo screening del cancro del polmone mediante tomografia computerizzata...
“The earlier (that cancer is found), the better”. Lo screening dei tumori, basato su questo principio, ha contribuito a salvare...
Il cancro colorettale (CRC) costituisce la seconda causa di morte cancro-correlata negli USA sia per gli uomini che per le...
Raccogliere l’anamnesi ed eseguire l’esame obiettivo (EO) del malato sta diventando negli ultimi anni una pratica clinica sempre meno utilizzata. Una anamnesi superficiale può far trascurare elementi chiave, ma spesso la raccolta anamnestica viene confinata a pochi secondi; l’approccio è frequentemente ‘computer-dipendente’ e non centrato sul paziente; l’esame obiettivo viene talora eseguito ‘attraverso gli abiti’ ed il fonendoscopio viene portato appeso al collo senza usarlo: queste le abitudini che si stanno oggi progressivamente diffondendo.
La crescita insostenibile dei costi della sanità ha posto come priorità assoluta in molti Paesi la riduzione dei costi sanitari, pur mantenendo una buona qualità della assistenza. Molti sono i fattori che aumentano la spesa sanitaria: nuovi farmaci, devices, procedure varie ed esecuzione di test con tecnologie evolute. Le innovazioni biomediche sono spesso fattori chiave per migliorare gli outcome dei pazienti; tuttavia l’utilizzo di queste tecnologie mediche va effettuato in modo giudizioso valutando se i potenziali benefici giustificano i costi.
Vi è un grande dibattito che coinvolge un po’ tutti i programmi di screening in ambito oncologico. Per ciò che...
Il genetista e l’internista condividono comuni mezzi diagnostici quali l’anamnesi familiare, l’esame obiettivo e la valutazione degli esami di laboratorio....
I programmi di screening del cancro della cervice uterina (CC) con i test citologici hanno riscontrato notevole successo, anche perché...
Il Sistema Sanitario Nazionale è sempre più povero di finanziamenti e di conseguenza i cittadini si trovano frequentemente a dover...
Dopo la pubblicazione dei risultati del NLST (National Lung Screening Trial) i medici si trovano di fronte ad un dilemma...
L’introduzione nella pratica clinica di score diagnostici (CDRs) permette di migliorare l’approccio diagnostico nei pazienti con sospetta embolia polmonare (EP)....
Una metanalisi, condotta da Alex Mitchell della Università of Leicester-UK, ha interessato 825.754 pazienti con schizofrenia, che avevano eseguito procedure...
Le Troponine cardiache T (TnT) e I, biomarkers di elezione per la diagnosi di infarto miocardico acuto, risultano talora dosabili...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...