Il nuovo approccio suggerisce che "il 22,8% manifesta i sintomi del Long Covid": quasi 1 persona su 4. A confermarlo sono i ricercatori americani del Mass General Brigham
I ricercatori hanno studiato l'efficacia di "CHARTWatch", un sistema di allerta precoce basato sull'intelligenza artificiale dopo tre anni di sviluppo e test preliminari
Attualmente, i patologi cercano e recuperano manualmente le immagini istopatologiche, il che richiede molto tempo. Di conseguenza, è cresciuto l'interesse per lo sviluppo di sistemi di ricerca e recupero automatizzati
Un modello di rete neurale profonda (denominato VA-ResNet-50) che sembra avere la capacità di identificare i segnali predittivi di aritmia ventricolare negli ECG effettuati in precedenza in contesto ambulatoriale
L'intelligenza artificiale (IA) – e in particolare GPT-4 e un modello locale basato su Mixtral 8×7b – ha la capacità di identificare accuratamente le infezioni associate a catetere in scenari formativi
L'impiego di modelli di intelligenza artificiale – in particolare di due modelli linguistici generativi – possono aiutare a identificare infezioni ospedaliere associate a catetere centrale e infezioni del tratto urinario associate a catetere
L’IA migliora l’accuratezza diagnostica, ma rischia di ridurre le spiegazioni aggiunte alle immagini. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su JAMA Network Open
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...