Diabete


Filtra per
Cancella filtri
L’obesità è una patologia largamente diffusa, che determina una moltitudine di complicanze metaboliche e non, come diabete mellito tipo 2, dislipidemia, ipertensione arteriosa e aumentata incidenza di neoplasie
obesita_infantile
Tuttavia l’effetto del passaggio da semaglutide sottocutanea a semaglutide orale non può essere facilmente previsto, perché semaglutide orale mostra una maggiore variabilità farmaco-cinetica
20231012172840farmacicapsule
I pazienti con schizofrenia hanno un rischio più elevato di anomalie cardio-metaboliche rispetto alle persone senza malattie psichiatriche, soprattutto per il maggior rischio di sviluppare la sindrome metabolica
semaglutide-farmaco-antiobesita
Un nuovo approccio integrato e personalizzato emerge dal recente 23° Congresso AME. Questo approccio pone l'accento non solo sulla perdita di peso ma anche sulla prevenzione e gestione delle complicanze
ormoni
Si è tenuta il 24 aprile scorso la terza edizione della “European Hormone Day” che quest’anno punta i riflettori sul ruolo vitale del mantenimento della salute ormonale per la prevenzione di alcune malattie rare e croniche
penna insulina diabete
Con l’obiettivo di porre il problema tra le priorità dell’agenda politica e formulare una strategia d’intervento condivisa, FeSDI, Università di Roma Tor Vergata e Intergruppo parlamentare Obesità diabete e malattie croniche non trasmissibili hanno promosso gli Stati Generali sul Diabete
semaglutide-farmaco-antiobesita
I risultati dello studio SELECT mostrano una riduzione delle complicanze cardiovascolari, permettendo di ampliare il campo di utilizzo di semaglutide in prevenzione
Cardiologo cuore
L’associazione tra eventi cardiovascolari e ipertiroidismo subclinico è più plausibile rispetto all’ipotiroidismo subclinico, e i dati di questo studio sembrano confermare questa visione
penna insulina diabete
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”
Prevenire il diabete agendo sulla popolazione a rischio è attualmente una strada possibile. La ricerca della remissione della patologia diabetica...
I pazienti diabetici con controllo persistentemente scadente (DCPS = HbA1c ≥ 8.5% per ≥ 1 anno, nonostante l'assistenza clinica diabetologica)...
A livello internazionale, l'uso di infusori e sensori varia nella popolazione pediatrica a seconda del contesto di erogazione delle cure....
Nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 (DM2) a volte si osserva il miglioramento della glicemia, con ritorno a...
Il diabete mellito (DM) colpisce quasi 500 milioni di persone in tutto il mondo e richiede un trattamento efficace e...
È stata recentemente pubblicata la linea guida (LG) del gruppo KDIGO (KidneyDisease: Improving Global Outcomes), che affronta la gestione pratica...
Negli ultimi anni, un corpus sempre più sostanzioso di studi ha approfondito la relazione fra diabete e ipogonadismo. Dal punto...
Nel 2018 Ahlqvist et al. (Lancet DiabetesEndocrinol 2018) hanno proposto una nuova classificazione del diabete (DM) dell'adulto, in base a...
Una riduzione nella frequenza delle iniezioni di insulina basale potrebbe facilitare accettazione e aderenza al trattamento insulinico nei pazienti con...
In un recente commento su "The Journal of Endocrinology and Metabolism", Kratz (2020) pone l'attenzione sul noto fatto che, dopo...
Durante la pandemia di Covid-19 è stato riportato un tasso significativamente più basso di utilizzo dell'assistenza sanitaria, con potenziale ritardo...
L'innovazione tecnologica dei sistemi di monitoraggio continuo della glicemia (Cgm) e dei micro-infusori ha consentito di migliorare il compenso glicemico...
Al recente congresso di agosto dell'European Society of Cardiology sono stati presentati i risultati dello studio di fase III EMPEROR-Reduced,...
Durante la pandemia da Covid-19 molti studi osservazionali hanno dimostrato che il diabete mellito di tipo 2 (Dm2) è un...
Al congresso annuale dell'American Diabetes Association (Ada) sono state rese note una serie di interessanti novità sul farmaco dapagliflozin, inibitore...
Secondo le più recenti linee guida, la scelta della terapia per il diabete mellito di tipo 2 (Dmt2) dovrebbe tener...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Compro | Calabria
cerco ecocardiografo portatile compresa sonda cardiologica 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...