Con semaglutide protezione cardio-vascolare in pazienti obesi non diabetici. Lo studio SELECT
I risultati dello studio SELECT mostrano una riduzione delle complicanze cardiovascolari, permettendo di ampliare il campo di utilizzo di semaglutide in prevenzione
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Sono finalmente disponibili in Italia nuovi farmaci attesi da tempo: in particolare, gli agonisti del recettore GLP-1 e ora anche i dual agonist, queste terapie cambiano l’approccio clinico al contrasto dell'obesità
L'ipogonadismo maschile è una possibile, sebbene trascurata, causa di ridotta qualità della vita. Sebbene questa condizione abbia elevata prevalenza negli affetti da tumore è poco compreso il ruolo del trattamento anti-neoplastico
L’insufficienza renale cronica è spesso asintomatica nelle sue fasi iniziali, ma può progredire, portando a trattamenti dialitici e trapianto renale ed è un importante fattore di rischio per malattie cardio-vascolari e mortalità precoce
Nonostante la sindrome dell’ovaio policistico rappresenti la patologia endocrina più frequente nelle donne in età riproduttiva, è tuttora presente una diffusa difformità nella pratica clinica, dal punto di vista diagnostico e terapeutico
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...