Nel corso della transizione menopausale circa il 70% delle donne manifesta un incremento ponderale di circa 2 kg, prevalentemente caratterizzato da aumento dell’adiposità viscerale
Un nuovo approccio integrato e personalizzato emerge dal recente 23° Congresso AME. Questo approccio pone l'accento non solo sulla perdita di peso ma anche sulla prevenzione e gestione delle complicanze
I risultati dello studio SELECT mostrano una riduzione delle complicanze cardiovascolari, permettendo di ampliare il campo di utilizzo di semaglutide in prevenzione
L'obesità è una patologia cronica, che si associa ad aumento del rischio di complicanze cardio-metaboliche (diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari [CV])....
La gestione terapeutica dell'obesità è piuttosto complessa e richiede un approccio multi-dimensionale con l'associazione di varie modalità terapeutiche integrate fra...
È stato appena pubblicato lo studio STEP 1 su semaglutide in somministrazione settimanale sottocutanea per il trattamento dell'obesità nell'adulto. «Sono...
Dopo liraglutide nel trial "Leader", un secondo agonista GLP-1 (GLP-1a) in fase sperimentale, semaglutide, ha evidenziato risultati positivi in termini...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...