Obesità


Filtra per
Cancella filtri
Il nuovo Presidente AME, che succede nella carica a Renato Cozzi, illustra quali sono i suoi intendimenti nel portare avanti la mission della società scientifica
ormoni
Si è tenuta il 24 aprile scorso la terza edizione della “European Hormone Day” che quest’anno punta i riflettori sul ruolo vitale del mantenimento della salute ormonale per la prevenzione di alcune malattie rare e croniche
antibiotico pillola bianca
Tirzepatide era già stato approvato negli Stati Uniti e in altri paesi come farmaco per la terapia del DM2 nell’età adulta, in associazione a dieta e attività fisica
semaglutide-farmaco-antiobesita
Nello studio è stata osservata maggiore riduzione dei sintomi, miglioramento delle limitazioni e maggiore perdita di peso nei pazienti con HFpEF e obesità in trattamento con semaglutide, in assenza di diabete
obesita_infantile
L’AIFA ha approvato il nuovo Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, vediamo le novità introdotte nella gestione del diabete e dell’obesità
diabete farmaci
I GLP-1 RA si rendono responsabili della comparsa di effetti avversi, specialmente a carico del tratto gastro-intestinale
semaglutide-farmaco-antiobesita
I risultati dello studio SELECT mostrano una riduzione delle complicanze cardiovascolari, permettendo di ampliare il campo di utilizzo di semaglutide in prevenzione
penna insulina diabete
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”
semaglutide-farmaco-antiobesita
Il documento redatto dall’AME indica 8 buone pratiche utili per l’attività clinica quotidiana dello specialista, ma anche al medico di medicina generale
diabete-gestazionale
Come gestire i problemi riproduttivi maschili e femminili dovuti all’eccesso di peso? Il documento del Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze cerca di fare chiarezza
semaglutide-farmaco-antiobesita
I punti chiave delle ultime linee guida sull’obesità fanno luce sui diversi aspetti, farmacologici e non, riguardo il trattamento di questa patologia
semaglutide-farmaco-antiobesita
Sono state pubblicate le nuove linee guida per la terapia farmacologia delle comorbilità metaboliche derivanti da sovrappeso e obesità
medico parla con paziente
Quando l'obesità è complicata da comorbilità, l’entità del calo ponderale necessario per il miglioramento di comorbilità quali il diabete mellito tipo 2 deve essere di almeno il 10-15%
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un disordine endocrino comune nelle donne in età riproduttiva, con prevalenza tra 8% e...
L'indice di massa corporea (BMI la sigla in inglese), la formula matematica più utilizzata al mondo per valutare il peso...
Il tema dei disruptor obesogeni (e del modello ambientale obesogeno) rappresenta una sorta di capitolo a parte tra gli Endocrine...
L'obesità è una patologia cronica, che si associa ad aumento del rischio di complicanze cardio-metaboliche (diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari [CV])....
Il diabete mellito di tipo 2 (DM2) e l'ipogonadismo maschile (deficit di testosterone) sono due patologie in costante aumento nei...
La prevalenza di obesità e diabete mellito di tipo 2 (DM2) è in costante aumento a livello globale, parallelamente all'incremento...
Il 4 marzo 2023 si è celebrata la giornata mondiale dell'obesità. Si è fatto molto in quest'ultimo anno, eppure, si...
Il programma STEP (Semaglutide Treatment Effect in People with Obesity) (Wilding JPH, et al. N Engl J Med 2021) è...
La farmaco-terapia dell'obesità è in evoluzione esponenziale: efficacia, sicurezza e modalità di somministrazione (fondamentale per la compliance), sono i motori...
L'obesità è una condizione clinica che aumenta il rischio di sviluppare diabete mellito tipo 2 (DMT2), malattie cardio-vascolari e tumori...
Sovrappeso e obesità hanno raggiunto proporzioni pandemiche ed è noto che si associano ad aumentato rischio cardio-metabolico. «Alcune evidenze, tuttavia»...
Una recente revisione sistematica della letteratura ha valutato gli effetti della terapia sostitutiva con testosterone (TST) negli uomini con obesità...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...