Professione medica
Congressi
06/11/2025

Al via il Congresso AME: focus su intelligenza artificiale e nuove frontiere terapeutiche

Oltre 1.000 specialisti attesi per quattro giorni di confronto scientifico. Tra i temi chiave: IA e telemedicina, obesità riconosciuta come malattia cronica, tumori tiroidei e nuove strategie

nazionale25hm-1bde3ddc

Si svolge a Roma, dal 6 al 9 novembre, il XXIV Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME), uno degli appuntamenti più attesi per la comunità endocrinologica italiana. In programma corsi pratici su ecografia tiroidea, andrologia, intelligenza artificiale e telemedicina, oltre a minicorsi su obesità, osteoporosi e diabete, con un’attenzione particolare alle innovazioni cliniche e diagnostiche.

Tra gli ospiti internazionali figurano Kevan Herold, dell’Università di Yale, che affronterà i nuovi scenari dell’immunoterapia nel diabete, e Annunziata Lapolla, che tratterà il tema della gravidanza nelle pazienti diabetiche.

Intelligenza artificiale e interferenti endocrini: nuove sfide per l’endocrinologo

Uno dei filoni centrali del congresso sarà dedicato all’intelligenza artificiale, destinata a diventare uno strumento di supporto clinico fondamentale per l’endocrinologo del futuro. Spazio anche al tema degli interferenti endocrini (IE), sostanze chimiche capaci di alterare l’equilibrio ormonale e di colpire in particolare i soggetti più vulnerabili.

“Gli IE si trovano in pesticidi, plastiche, cosmetici e inquinanti ambientali persistenti” – spiega Agostino Paoletta, segretario nazionale AME – “e rappresentano un rischio concreto soprattutto per feti e adolescenti.”

Obesità riconosciuta come malattia cronica: servono interventi efficaci

L’Italia è al quarto posto in Europa per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile. La recente legge Pella ha riconosciuto l’obesità come malattia cronica, inserendola nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Le nuove terapie, come semaglutide e tirzepatide, permettono una riduzione media del peso del 20% e migliorano il controllo delle complicanze metaboliche.

“Oltre 6 milioni di italiani sono interessati da questa condizione, che resta un’emergenza silenziosa” – sottolinea Marco Chianelli, coordinatore della Commissione Obesità AME – “Servono misure strutturate di prevenzione e trattamento.”

Patologie tiroidee: linee guida più conservative e attenzione alla qualità di vita

Altro filone principale sarà rappresentato dalle malattie tiroidee che in Italia interessano oltre 2 milioni di persone, con una prevalenza femminile significativa. Nel 2024 sono stati diagnosticati più di 11mila nuovi casi di tumore tiroideo, patologia a prognosi favorevole ma che richiede un follow-up costante.

“Le nuove linee guida favoriscono strategie conservative e maggiore attenzione alla qualità di vita” – evidenzia Rinaldo Guglielmi, coordinatore della Commissione Tiroide AME.

Confermato l’impegno e la centralità AME

“Oltre 1.000 endocrinologi iscritti al congresso nazionale rappresentano un successo che conferma la centralità dell’evento per medici, ricercatori e operatori sanitari” – sottolinea Andrea Frasoldati, presidente AME – “A 25 anni dalla fondazione, l’associazione conferma la sua missione di promuovere formazione continua e confronto scientifico tra specialisti”.

Il Congresso AME 2025 si conferma così un osservatorio privilegiato sulle innovazioni cliniche e tecnologiche in endocrinologia, con lo sguardo rivolto al futuro della medicina di precisione e al benessere dei pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Per il coordinatore della Commissione Obesità dell’AME, Marco Chianelli, la nuova legge segna una svolta culturale e clinica. “Ora servono i Lea e l’accesso ai farmaci per rendere effettiva la presa in carico”
I GLP-1 RA si presterebbero bene alla gestione a lungo termine di patologie croniche quali sono obesità e DM. Molti pazienti, tuttavia, interrompono precocemente queste terapie per varie motivazioni
Una recente revisione sistematica offre un esame completo delle fratture atipiche che si verificano in siti scheletrici diversi dal femore in pazienti sottoposti a terapia anti-riassorbitiva a lungo termine
Nella fascia di popolazione trans-gender il tasso di aderenza ai test di screening per alcune patologie oncologiche della sfera genitale risulta inferiore rispetto a quello della popolazione generale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...