Durante la pandemia da Covid-19 molti studi osservazionali hanno dimostrato che il diabete mellito di tipo 2 (Dm2) è un fattore di rischio per una forma più grave di malattia: nei pazienti diabetici è più comune il distress respiratorio e la mortalità è circa doppia; tra i fattori prognostici più...
Al congresso annuale dell'American Diabetes Association (Ada) sono state rese note una serie di interessanti novità sul farmaco dapagliflozin, inibitore...
Un gruppo di esperti internazionali ha recentemente pubblicato delle raccomandazioni pratiche per la gestione dei pazienti affetti da diabete mellito...
Sono stati recentemente descritti, retrospettivamente, una serie di casi di disfunzione tiroidea da nivolumab afferenti alla divisione di Endocrinologia del...
Paragonare in pazienti con adenoma surrenalico gli effetti sui fattori di rischio cardiovascolare (CV) della surrenectomia (SX) rispetto al trattamento...
Nel 2014 l'European Society of Endocrinology ha prodotto uno statement sullo stato attuale delle conoscenze riguardanti definizione, diagnosi e possibili...
Recenti studi hanno evidenziato un possibile nuovo ruolo per liraglutide, farmaco appartenente alla categoria degli analoghi del GLP-1 (glucagon-like peptide-1)...
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione al commercio per Saxenda (liraglutide 3 mg) per il trattamento dell'obesità. L'autorizzazione è valida...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...