Farmaci
Vaccini
22/07/2025

Vaccini mRNA, una modifica chimica li rende più efficaci e meno infiammatori

Il risultato si basa sull’utilizzo di un metodo chimico classico, la reazione di Mannich, che consente di aggiungere gruppi fenolici con proprietà antinfiammatorie ai lipidi

siringa farmaco vaccino

Un team dell’Università della Pennsylvania ha sviluppato una nuova classe di lipidi per i vaccini mRNA, in grado di migliorare l’efficacia terapeutica e ridurre gli effetti collaterali infiammatori. Il risultato si basa sull’utilizzo di un metodo chimico classico, la reazione di Mannich, che consente di aggiungere gruppi fenolici con proprietà antinfiammatorie ai lipidi impiegati nel sistema di trasporto dell’mRNA.

La modifica migliora la tollerabilità della formulazione, potenzia la capacità di editing genico e incrementa la risposta terapeutica in ambito oncologico. I test preclinici condotti indicano una riduzione delle risposte immunitarie indesiderate, un maggiore tasso di espressione del materiale genetico nelle cellule bersaglio e una più efficace attivazione della risposta immunitaria nei vaccini, compresi quelli contro il Covid-19.

Il lavoro, pubblicato dai ricercatori della School of Engineering and Applied Science dell’ateneo statunitense, mostra come un approccio chimico mirato al design dei lipidi possa rappresentare un’evoluzione significativa nella tecnologia mRNA, con ricadute sia in campo vaccinale che nella terapia genica e antitumorale.

I nuovi lipidi funzionalizzati con fenoli sono ispirati a molecole bioattive presenti anche in composti naturali come l’olio d’oliva, noti per le loro proprietà antinfiammatorie. L’aggiunta controllata di questi gruppi sembra avere un impatto diretto sulla modulazione della risposta infiammatoria locale, migliorando la biocompatibilità della piattaforma lipidica.

Secondo gli autori, la strategia potrà essere applicata alla progettazione di prossime generazioni di terapie basate su RNA messaggero, aprendo a una nuova classe di formulazioni “intelligenti”, capaci di ottimizzare selettività, efficacia e sicurezza.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Nel quindicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO, la SINU rilancia la Dieta Mediterranea come modello di salute e sostenibilità con dieci consigli pratici
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...