Professione medica
Infermieri
13/06/2025

Sanità, in estate fino a 25 pazienti per 2 soli infermieri. Nursing Up lancia l’allarme

Carenza di personale e deficit strutturale di 175mila infermieri rispetto agli standard europei. Nursing up: “Una situazione al limite della sostenibilità umana e professionale"

infermiere

L’estate alle porte rischia di aggravare una situazione già critica negli ospedali italiani. A denunciarlo è il sindacato degli infermieri Nursing Up, che parla di una vera e propria emergenza professionale e umana: in alcune regioni, tra cui Lombardia, Campania, Veneto, Piemonte, Sicilia e Sardegna, due soli infermieri potrebbero trovarsi a gestire fino a 25 pazienti per turno, con picchi nei reparti più complessi come chirurgia, ortopedia e medicina interna. «Siamo al limite della sostenibilità», afferma il presidente nazionale del sindacato, Antonio De Palma, riferendosi a un deficit strutturale di 175mila infermieri rispetto agli standard europei. Una carenza che non solo compromette la qualità dell’assistenza, ma mette a rischio diretto la salute dei pazienti e il benessere degli operatori sanitari.

Secondo quanto riportato da studi accreditati come RN4CAST@IT, un carico di lavoro superiore a sei pazienti per infermiere può aumentare il rischio di mortalità ospedaliera fino al 21% e favorire l’insorgenza di complicanze evitabili come ulcere da decubito, cadute e infezioni. In Italia, però, la media si attesta già su 9,5 pazienti per ogni infermiere, e in estate si registrano punte ben oltre la soglia di sicurezza, complici l’afflusso turistico e l’assenza cronica di personale. In Sardegna, dove la situazione è descritta come "emblematica del collasso", gli infermieri dell’Arnas Brotzu di Cagliari hanno dichiarato lo stato di agitazione. I professionisti denunciano turni massacranti, modifiche improvvise all’orario di lavoro, assenza di operatori di supporto (OSS) e diritti non rispettati, come le ore eccedenti non retribuite. «Non parliamo di dati medi – sottolinea De Palma – ma di realtà quotidiane, in continuo peggioramento. In alcuni reparti gli infermieri si trovano ad assistere anche 14-15 pazienti contemporaneamente, molti dei quali in condizioni critiche. È una situazione deleteria, che mette a rischio la sicurezza di tutti». Il sindacato chiede un piano straordinario di assunzioni e un’assunzione di responsabilità immediata da parte delle istituzioni. «Non è più il tempo delle analisi: o si interviene ora o la sanità pubblica sarà definitivamente compromessa», avverte De Palma.

Nursing Up ha ribadito la sua posizione anche nel recente incontro con il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, sollecitando una risposta concreta. «In troppi ospedali si sta morendo di assenza di personale – conclude De Palma –. La sanità pubblica che conoscevamo, a misura d’uomo e di professionista, non esiste più da tempo». Il sindacato preannuncia ulteriori mobilitazioni se non arriveranno risposte tempestive. In gioco non c'è solo il futuro della professione infermieristica, ma la tenuta stessa del sistema sanitario nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Per il presidente Anelli, i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti per la sanità sono un passo avanti ma non sufficienti a ridurre disuguaglianze e liste d’attesa.
Zangrillo: “Subito al lavoro sul prossimo triennio”. Longobardi (Uil Fpl): “Non affronta la crisi salariale”. Nursing Up e Nursind: “Punto di partenza per nuove conquiste”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...