Attualità
COVID
17/02/2025

Covid-19, i casi continuano a scendere. Lombardia con più segnalazioni

I nuovi decessi passano da 24 a 25 e il tasso di positività cala all'1,4%. Sono i dati riportati nel bollettino settimanale pubblicato online dal ministero della Salute

covid curva epidemia

I casi Covid in Italia scendono ancora. Nell'ultima settimana 6-12 febbraio sono stati 636 (erano 860 nella precedente), i nuovi decessi passano da 24 a 25. I tamponi scendono a 45.742 contro i 50.154 del 30 gennaio-5 febbraio, il tasso di positività cala all'1,4% (era 1,7%). Sono i dati riportati nel bollettino settimanale pubblicato online dal ministero della Salute.

La Lombardia è la regione che in numeri assoluti ha segnalato più casi (204), mentre la Valle d'Aosta riporta 0 casi. Le Marche continuano a registrare il tasso di positività più alto (6,7%). I 25 decessi della settimana presa in esame sono distribuiti: Lombardia (12), Fvg (1), Emilia Romagna (4), Puglia (1), Toscana (5), Basilicata e Abruzzo (1). Mentre sono ancora 14 le regioni dove in questa settimana non sono stati registrati morti.

L'incidenza dei casi Covid diagnosticati e segnalati nel periodo 6-12 febbraio è pari a 1 caso per 100mila abitanti, stabile rispetto alla settimana precedente, riporta il monitoraggio della cabina di regia ministero-Istituto superiore di sanità, pubblicato sul sito dell'Iss. L'incidenza settimanale è in diminuzione nella maggior parte delle regioni/province autonome, con il dato più alto in Lazio, Lombardia e Toscana (2 casi per 100mila abitanti), e il più basso in Valle d'Aosta (zero casi nel periodo in esame). L'indice di trasmissibilità Rt, calcolato con dati aggiornati al 12 febbraio e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 4 febbraio è pari a 0,76 (0,64-0,89), in calo rispetto alla settimana precedente (Rt 0,84 al 28 gennaio, 0,71-0,97). La percentuale di reinfezioni è del 34% circa, in aumento rispetto alla settimana precedente.

Sul fronte ricoveri, al 12 febbraio l'occupazione dei posti letto in area medica è pari all'1,3% (812 ricoverati), in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente (1,5% al 5 febbraio). Stabile l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,4% (31 ricoverati).

Per quel che riguarda le varianti, dati preliminari relativi al mese di gennaio 2025 (al 9 febbraio) evidenziano la co-circolazione di differenti sotto-varianti di JN.1 attenzionate a livello internazionale. Tra i diversi lignaggi identificati, il ricombinante XEC risulta attualmente maggioritario.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...