Il recupero delle somme pretese dalla ASL a titolo di regressione tariffaria unica
Le richieste di recupero possono essere meri atti privatistici, con i quali l’amministrazione comunica la propria volontà di procedere al recupero delle somme
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
La Cassazione chiarisce che anche le strutture già convenzionate devono stipulare un contratto scritto con la Asl, vincolandosi a tariffe, tetti di spesa e modalità di pagamento
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...