Europa e Mondo
Europa
22/12/2022

Listeriosi, Italia terza in Europa come numero di casi. Il report Ecdc

L'anno scorso sono stati segnalati 2.268 casi di infezioni causate dal batterio Listeria monocytogenes nell'Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo. I Paesi dove l'incidenza è stata più elevata sono Germania, Francia e Italia, rispettivamente con 560, 435 e 241 casi.
Mentre l'incidenza più elevata rispetto alla popolazione è stata in Danimarca e Finlandia. È quanto emerge dal report 2021 sulla Listeriosi pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

Il tasso di notifica è stato dello 0,51 per 100.000 abitanti. Nello specifico, dal rapporto emerge che la fascia d'età più colpita è stata quella con più di 64 anni (1.594 casi, pari al 70%). Il 45% delle persone colpite è donna, mentre il 55% uomini. Sono stati segnalati anche 94 casi di listeriosi associata alla gravidanza e, di questi, 10 hanno provocato aborto spontaneo o esito fatale del neonato.

La listeriosi è una delle più gravi malattie trasmesse dagli alimenti e dall'acqua sotto la sorveglianza dell'Ue e ha la più alta percentuale di ricoveri rispetto tutte le altre zoonosi. La notifica dei casi in Ue è obbligatoria in quasi tutti i paesi e la sorveglianza si concentra sulle forme gravi e invasive della malattia, per le quali i gruppi a rischio sono soprattutto anziani e immunocompromessi, ma anche donne incinte e neonati. La malattia può manifestarsi anche in forme più lievi con sintomi gastrointestinali, ma questi di solito non vengono notificati.

La tendenza nel 2017-2021 è rimasta costante anche se nel 2020 sia stata osservata una diminuzione del numero di casi di listeriosi a livello dell'Ue. Un calo, ipotizzano gli esperti Ecdc, legato probabilmente alla pandemia di Covid-19 che potrebbe aver ridotto la sorveglianza per altre malattie infettive ma anche aver ridotto le malattie di origine alimentare, grazie all'aumento dell'igiene generale. I focolai multinazionali infine, "tendano ad essere piccoli ma spesso persistono anche per diversi anni, persino decenni".

TAG: Italia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Approvato all’unanimità l’accordo su come affrontare le future pandemie, volto ad evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi del Covid-19
Il testo è stato concordato, ad eccezione di una clausola relativa al trasferimento tecnologico per la produzione di farmaci e vaccini, che sarà discussa martedì a Ginevra
L'Oms si conferma come un attore insostituibile nella tutela della salute mondiale grazie al suo ruolo di guida, coordinamento e garanzia di equità tra i Paesi
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha recentemente pubblicato un documento che fornisce indicazioni dettagliate sulle corrette modalità di rilascio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...