giu32020
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con tumore al seno avanzato. L'azienda produttrice, la Novartis, annuncia l'approvazione del farmaco...

mag292020
L'inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti ribociclib, prodotto da Novartis con il nome commerciale Kisqali®, ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco l'approvazione nella terapia delle donne in pre o peri-menopausa con carcinoma mammario...

feb62019
"Le sfide della neuropsicofarmacologia contemporanea: nuovi meccanismi d'azione, comorbidità, declino cognitivo": il titolo del XX Congresso nazionale della Società italiana di neuropsicofarmacologia (Sinpf), che si è tenuto nei giorni...

gen222018
L'estrogeno somministrato per via transdermica in combinazione con progesterone orale riduce il rischio di depressione nelle donne in perimenopausa, secondo uno studio di piccola dimensione pubblicato su Jama Psychiatry. «Se questo riscontro sarà...

giu182015
I disturbi del sonno sono più frequenti nelle prime fasi della menopausa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of clinical endocrinology & metabolism. «Nei primi momenti della peri-menopausa, ossia della transizione fra ciclo mestruale...

feb232015
Nel periodo di transizione tra fertilità e menopausa i sintomi vasomotori come vampate di calore e sudorazioni notturne durano in media per sette anni in oltre metà dei casi, secondo uno studio pubblicato su Jama internal medicine. I sintomi...

feb212012
Una ricercatrice inglese ( Gita D. Mishra , dell'University College di Londra) e una australiana ( Diana Kuh , della University of Queensland, a Herston) hanno studiato 695 donne allo scopo di approfondire la conoscenza sulla sintomatologia legata al...

ott42011
L’ingresso in menopausa è un momento delicato al quale ogni donna reagisce a modo suo: c’è chi la considera un’esperienza che non determina particolari problemi, c’è invece chi la vive come una transizione che porta con sé sindromi depressive. Uno studio...

dic162009
In coincidenza del termine dei cicli mestruali, le donne andrebbero incontro a un sostanziale aumento dei livelli plasmatici di alcuni lipidi. Lo sottolineano gli autori di Swan (Study of Women's Health Across the Nation), unindagine prospettica...

lug162009
Ginecologia ed ostetricia-menopausa Laumento di peso che interviene fra gli anni premenopausali e quelli postmenopausali è associato ad una riduzione del volume della materia grigia nelle donne altrimenti sane. Aumento di peso e BMI sono fattori...