set252015
L'esposizione domestica agli insetticidi si associa a un aumentato rischio di cancro nei bambini, secondo quanto emerge su Pediatrics da una metanalisi coordinata da Chensheng Lu del Dipartimento di salute ambientale alla Harvard TH Chan School of Public...

giu52015
Secondo l'American college of obstetrics and gynecology (Acog), la stima del rischio ereditario è la chiave per identificare pazienti e famiglie con aumentate probabilità di sviluppare alcuni tumori ginecologici. «E i ginecologi giocano...

mar112015
Nelle donne con un parente di primo grado al quale è stato diagnosticato un cancro della prostata potrebbe aumentare il rischio di tumore al seno, secondo quando conclude uno studio pubblicato su Cancer, il periodico ufficiale dell'American cancer...

dic32014
Il sovrappeso negli adulti causa circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno, cioè il 3,6% della casistica mondiale, secondo le stime pubblicate su The Lancet oncology. Dice Melina Arnold dell’International agency for research on cancer (Iarc): «Usando...

nov112014
Nonostante l’aumento del numero di aborti nel secondo trimestre di gestazione mancano prove certe che il trattamento chirurgico della neoplasia cervicale intraepiteliale (CIN) pregiudichi la fertilità. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul Bmj...

ott62014
«Se è vero che la chemioterapia può provocare danni al feto quando somministrata durante il primo trimestre di gravidanza, non è stato invece riscontrato alcun danno significativo nei casi in cui la somministrazione di doxorubicina, epirubuicina, paclitaxel...

feb122013
Alcuni endocrinologi ed ecografisti del Brigham and women's hospital e della Harvard medical school di Boston hanno voluto indagare i rapporti fra dimensione di un nodulo tiroideo e rischio di tumore. Per fare ciò hanno impostato una analisi retrospettiva...

mag242012
Sono circa 2 milioni i casi di cancro causati ogni anno da agenti infettivi: per questo l'applicazione dei metodi esistenti di sanità pubblica per la prevenzione delle infezioni, come le vaccinazioni, il ricorso a metodi di iniezione più sicuri, l'uso...

feb222012
Una serie di tre articoli comparsi su The Lancet mostra che i tumori ginecologici (ovaio e cervice uterina) sono le neoplasie maligne più comuni durante la gravidanza. Il trattamento del carcinoma localmente avanzato della cervice uterina è controverso...

feb212012
Anche le donne in gravidanza possono curare un tumore al seno, utilizzando tecniche sia chirurgiche sia mediche, ed evitando accuratamente il ricorso a parti prematuri, portando a termine la gravidanza in sicurezza. È quanto è stato pubblicato sulla rivista...