set262023
Clinica
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) raccomandano a tutti i soggetti di età pari o superiore a sei mesi di sottoporsi a un vaccino COVID-19 aggiornato per proteggersi dagli esiti potenzialmente gravi della malattia COVID-19 durante...

set262023
Clinica
La valutazione elettronica della demenza clinica ha il potenziale per lo screening del declino cognitivo e funzionale degli anziani correlato alla malattia di Alzheimer. Lo afferma Rachel Nosheny , professore associato al Dipartimento di psichiatria...

set262023
Clinica
Secondo uno studio su The Lancet eClinical Medicine finanziato dal Medical Research Council e condotto all'Università di Exeter, il rischio delle donne che scoprono di essere portatrici di una variante patogenetica di uno dei geni del cancro al...

set262023
Clinica
I dati raccolti da uno studio oggetto di una comunicazione preliminare pubblicato su JAMA suggeriscono la presenza di un agente trasmissibile tramite trasfusione associato ad alcuni tipi di emorragia intracerebrale spontanea, sebbene questi risultati,...

set262023
Clinica
Nei pazienti con vertigini la terapia fisica (PT) praticata entro tre mesi si associa a un rischio ridotto di cadute successive, secondo uno studio pubblicato su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery coordinato da Schelomo Marmor dell'Università...

set122023
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology, i pazienti affetti da cancro hanno sperimentato un onere maggiore di mortalità associata a COVID-19 durante l'ondata invernale di Omicron rispetto alla popolazione generale degli Stati Uniti. «La...

set122023
Clinica
Gli assistenti vocali con intelligenza artificiale non sono al momento adatti a guidare l'intervento di persone non addestrate alla rianimazione cardiopolmonare ( cardiopulmonary resuscitation , CPR) in casi di emergenza, secondo uno studio pubblicato...

set122023
Clinica
Uno studio pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine supporta l'uso dell'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) per pazienti critici con obesità in terapia intensiva per insufficienza respiratoria. «L'uso...

set122023
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su sull'European Heart Journal, il fatto che il rischio di ictus sia più elevato tra le donne che soffrono di fibrillazione atriale può essere correlato a disparità basate sul sesso nell'assistenza cardiovascolare....

set122023
Clinica
L'insonnia e gli eventi stressanti della vita possono spiegare perché alcune donne sviluppano un ritmo cardiaco irregolare dopo la menopausa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association. «Vedo molte donne in post-menopausa...

lug252023
Politica e Sanità
Per far fronte al caldo, "bisognerebbe che iniziassimo a lavorare non solo in un'ottica emergenziale, ma con interventi strutturali". Questa la richiesta dei medici internisti Fadoi che riconoscono l'importanza dei provvedimenti adottati dal ministero...

lug252023
Ricerca
La composizione del microbioma intestinale potrebbe aumentare il rischio di aterosclerosi coronarica e di futuri attacchi cardiaci, secondo i risultati di uno studio firmato dai ricercatori delle Università di Uppsala e Lund in Svezia. Gli autori...