Lo studio CATALYST, svolto dalle Università di Birmingham e Oxford in collaborazione con il National Institute for Health Research Biomedical Research Center (NIHR BRC), ha identificato un farmaco che potrebbe curare più efficacemente i ricoverati con polmonite da COVID-19 rispetto alle cure attuali. Si tratta di namilumab, un monoclonale di...
Secondo una ricerca firmata dall'Azienda ospedaliero-universitaria di Modena, tra i fattori di maggior rischio per l'infezione da SARS-CoV-2 per chi...
L'antivirale remdesivir, approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) nel trattamento dell'infezione da COVID-19, si associa a una degenza ospedaliera...
Nonostante da riduzione dello stato immunitario, nella stragrande maggioranza dei pazienti sottoposti a dialisi i livelli di anticorpi Sars-CoV-2 persistono...
Fino a quando gli individui con infezioni da Coronavirus sospette o confermate verranno indirizzati all'isolamento domiciliare, le famiglie resteranno un...
Oltre a distribuire mascherine in misura sufficiente per pazienti e personale, gli ospedali dovrebbero prevedere spazi adeguati e ventilati dedicati...
Uno studio pubblicato su The Lancet Psychiatry suggerisce che un paziente su cinque ammalato di Covid-19 sviluppa un disturbo psichiatrico...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...