mag152023
A tre anni dall'inizio della pandemia, le persone si sono abituate, ormai, ai sintomi dell'infezione da virus SARS-CoV-2 e sanno che il Covid-19 resterà in circolazione. Molte persone, nel corso della pandemia, sono andate incontro a reinfezione....

dic232020
La popolazione anziana è particolarmente esposta a tutti i processi infettivi, sia in comunità (influenza, malattie stagionali) che in Ospedale, e le infezioni più comuni sono quelle del tratto urinario, specialmente nei portatori...

ott212020
Dalla trasparenza, alla formazione continua dei professionisti e all'empowerment dei cittadini: le indicazioni per le strutture sanitarie contenute nelle "Carta della qualità e della sicurezza delle cure per pazienti e operatori sanitari", promossa...

nov72019
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Surgery , i pazienti che presentano un'infezione a 30 giorni dopo un'operazione hanno un rischio di infezione 3,2 volte maggiore e un rischio di morte 1,9 volte maggiore a un anno rispetto a quelli che non hanno...

ott32016
Prima di iniziare la terapia con antivirali diretti in un paziente con infezione da virus dell'epatite C (Hcv), sarebbe meglio eseguire uno screening per il virus dell'epatite B (Hbv), secondo un aggiornamento delle linee guida congiunte dell'American...

ott282014
Un aumento del 60% negli ultimi 25 anni. Sono questi i dati apparsi sulle pagine della rivista The Lancet infectious diseases e relativi alla frequenza delle infezioni da streptococco di gruppo B nei bambini sotto i tre mesi in Olanda. «Nonostante le...

ott142014
La US Preventive Services Task Force (Uspstf) ha recentemente pubblicato su Annals of internal medicine due documenti di indirizzo relativi alle malattie sessualmente trasmissibili. Nel primo gli esperti ribadiscono che una consulenza comportamentale...

set92014
Tre miliardi, un terzo della popolazione mondiale: è questo il numero di persone esposte a rischio di malattie per inquinamento dell’aria nelle loro case. Un inquinamento causato dall’utilizzo di combustibili solidi derivati dai vegetali o di carbone...

lug222014
Vaccinare contro la pertosse le donne incinte al terzo trimestre non aumenta il rischio di esiti avversi materni o fetali, almeno secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. «Il vaccino in questione, il Repevax, è simile a quello raccomandato...

lug172014
La soppressione delle difese immunitarie collegata a traumi e lesioni gravi aumenta il rischio di infezioni nosocomiali nei bambini. La correlazione tra lesioni gravi, riduzione delle funzioni immunitarie e rischio di infezione era già stata studiata...