mag162016
Un ricovero su 4 di quelli effettuati nei reparti di medicina interna degli ospedali italiani riguarda persone con diabete. A rilevarlo i dati degli studi Fadoi Gemini e Fadoi Practice, condotti dalla Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri...

mar12016
Anche se gran parte dei bambini con bronchiolite in forma lieve sperimenta ricorrenti desaturazioni dopo la dimissione, non esistono differenza tra il numero di visite mediche non programmate e i nuovi ricoveri in corsia nei pazienti con e senza desaturazioni....

feb232016
Le malattie digestive ogni anno in Italia sono la seconda causa di ricovero con oltre 878.000 casi, e il 10% di tutti i motivi di ricovero. Si registra una mortalità doppia nel sud Italia rispetto al Centro. A lanciare l'allarme è l'Associazione...

feb182016
Ricoveri più lunghi, spreco di denaro pubblico e soprattutto rischi per la salute dei pazienti, sono le conseguenze del fatto che negli ospedali italiani solo il 7,4% dei pazienti con malattie dell'apparato digerente è curato da un gastroenterologo....

gen292015
Le premesse sembrano buone, almeno sui fronti della disabilità e delle cronicità, nonché in tema di prevenzione. Dubbi invece ci sono sulla risposta che daranno il ministero dell'economia e le regioni chiamate ad applicare i nuovi...

nov192014
Le Associazioni dei pazienti nell'86% dei casi pensano che il loro ruolo all'interno del Ssn e nelle sedi istituzionali dove si decidono le politiche sanitarie sia poco valorizzato. E il 65% ritiene insufficiente l'attuale normativa che ne regolamenta...

ott282014
Gli italiani si ritengono informati sulla salute, con il medico di base che rimane la fonte principale, ma cresce la quota di quelli che temono la troppa confusione generata dall'eccesso di dati. Lo afferma il Monitor Biomedico 2014, l'indagine periodica...

lug232014
Nello scegliere la struttura dove ricoverarsi, eccettuati i consigli del medico curante, spesso il paziente è abbandonato al passaparola e alla percezione della propria malattia che –tanto se grave quanto se leggera - lo spinge verso la struttura...

giu182014
Gli italiani sono costretti a scegliere le prestazioni sanitarie da fare subito a pagamento e quelle da rinviare oppure non fare. Ormai il 41,3% dei cittadini paga di tasca propria per intero le visite specialistiche anche in conseguenza dell'aumento...

mag132014
«Una formazione di questo tipo è una novità assoluta per il nostro Paese»: il presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti Mauro Campanini si riferisce al master promosso da Fadoi per la gestione dei pazienti...