Nei pazienti in arresto cardiaco sottoposti a due diverse gestioni della temperatura corporea come misura neuroprotettiva in diverse unità di terapia intensiva australiane ed europee la qualità della vita è stata buona e la funzione cognitiva è risultata sovrapponibile al consueto trattamento. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio...
Secondo una ricerca turca sono ancora diffuse molte concezioni erronee nell''ambito della pediatria primaria riguardo al corretto trattamento, nei bambini,...
La polimialgia reumatica (PMR) può essere difficile da diagnosticare per le sue manifestazioni proteiformi che includono dolori, febbre, anomalie dei...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLa più grande meta-analisi in materia effettuata finora ha dimostrato che la febbre è fortemente associata ad esiti peggiori...
Pediatria-neuropatieL’ipotermia totale riduce la disabilità in alcuni neonati con encefalopatia ipossico-ischemica neonatale, ed è una procedura sicura se effettuata secondo...
Malattie infettive-comparto ematopoietico e sistema linforeticolareUn vaccino anti-Ebv ha dimostrato una considerevole efficacia nella prevenzione della mononucleosi infettiva susseguente all’infezione...
Chirurgia-apparato urogenitale e ghiandole surrenaliL’uso di fluidi endovenosi e d’irrigazione caldi durante la resezione transuretrale della prostata (TURP) previene l’ipotermia...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...