Poca esposizione alla luce naturale e ritmi giorno-notte alterati da luci che si accendono e spengono a orari che non rispettano i normali ritmi circadiani. Anche questi aspetti non propriamente clinici del ricovero ospedaliero possono contribuire al benessere dei pazienti ricoverati in ospedale, influenzandone il riposo, l’umore, la fatigue e...
Igiene e medicina preventiva-epidemiologia malattie infettiveL’umidità assoluta è connessa all’influenza ed alla diffusione del suo contagio più di quella relativa....
Endocrinologia-metabolismo osseoAnche nei climi soleggiati, l’aggiunta di vitamina D al calcio comporta benefici a lungo termine sulla BMD dell’anca e...
Neurologia-malattie degenerativeUn recente studio su gemelli monozigoti suggerisce che l’esposizione al sole durante l’infanzia potrebbe ridurre il rischio di sclerosi...
Oncologia-linfomiL’esposizione a radiazioni ultraviolette dal tempo trascorso al sole aumenta il rischio di linfomi non-Hodgkin nelle donne. Era già stato...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...