Una nuova ricerca dell'Università di Stoccolma e del Karolinska Institutet mostra che i virus interagiscono con le proteine nei fluidi biologici del loro ospite: queste si trasformano in uno strato proteico sulla superficie virale, che rende il microrganismo più infettivo e facilita la formazione delle placche caratteristiche delle malattie neurodegenerative...
Nonostante gli importanti progressi ottenuti dalla ricerca sui fattori genetici e ambientali che caratterizzano la malattia di Alzheimer (Ad), molti...
L’angiotensina II può essere coinvolta nel metabolismo dell’amiloide nel cervello e i suoi antagonisti (ARBs) sembrano inibirne il deposito, prevenendo...
Ricercatori americani hanno confermato la validità della Pet con florbetapir come agente tracciante, nell’identificare le placche cerebrali di proteina beta...
Neurologia-demenzeNei soggetti con sindrome di Down, elevati livelli plasmatici del peptide beta-amiloide Abeta42 sono associati alla comparsa più precoce di...
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...