Prostata


Filtra per
Cancella filtri
Sono da poco state pubblicate le nuove linee guida dell’American cancer society prostate cancer survivorship care per gestire gli effetti sul lungo periodo dopo il trattamento per il carcinoma della prostata e che, solo negli Stati Uniti, interessano circa 2,8 milioni di sopravvissuti alla malattia. Gli esperti statunitensi, in collaborazione...
Il cancro della prostata, secondo uno studio pubblicato su PNAS, potrebbe essere trasmesso per via sessuale. Molti pazienti affetti dalla...
Ben equilibrate tra gli estremi del “test a nessuno” e “test a tutti”. Così Peter Carrol, presidente del Nccn prostate...
I pazienti con cancro prostatico avanzato (Cpa) potrebbero avere migliori chances di sopravvivenza se fossero sottoposti direttamente alla terapia radicale...
Un test genetico in grado di predire l’aggressività di un cancro della prostata ed evitare interventi chirurgici non necessari. Lo...
Lo screening routinario per il cancro alla prostata con il test del Psa sarebbe più dannoso che benefico. Lo ha...
L’integrazione dietetica con proteine di soia dopo un intervento di prostatectomia radicale non riduce le recidive di cancro alla prostata,...
La maggior parte degli uomini anziani in cui si rileva un cancro prostatico tramite test del Psa e conferma bioptica, opta per il trattamento anche quando è evidente che la malattia è a crescita lenta e non a rischio immediato per la vita
«Le considerazioni dell’American college of physicians (Acp) sull’impiego del Psa come screening di popolazione riprendono un dibattito che dura da molti anni». Lo ricorda Giario Conti, responsabile U.O. di Urologia all''Ospedale S.Anna di Como
I medici, prima di offrire ai pazienti la possibilità di eseguire un test dell’antigene prostatico-specifico (Psa), devono essere espliciti nell’illustrarne i limitati benefici e i reali pericoli. Questa raccomandazione è contenuta nelle nuove linee guida Acp
Nella terapia del carcinoma della prostata, contrariamente a quanto si credeva, seguire una cura ormonale intermittente, interrompendo il trattamento quando il tumore sembra essersi stabilizzato, non ha gli stessi effetti della terapia ormonale continua
La diagnosi precoce del carcinoma della prostata ha costituito uno degli argomenti più ampiamente dibattuti nel corso del 28° Congresso annuale Eau (European association of urology), in corso a Milano
L’esercizio riduce il rischio di cancro della prostata nei maschi di etnia caucasica, mentre il beneficio svanisce tra gli afroamericani
Un numero non trascurabile di uomini sottoposti a prostatectomia radicale o a radioterapia accompagnata da terapia ormonale di deprivazione androgenica...
In uno studio internazionale, l’abiraterone ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza complessiva e ha ritardato la necessità di ricorrere alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma della prostata resistente alla castrazione
Costruire un approccio multidisciplinare al paziente oncologico prostatico, al pari delle Breast unit, ma con gradualità, passo dopo passo. È questo l’obiettivo e il metodo del progetto PerStep - Percorso teorico pratico in ambito uro-oncologico
Ricercatori della University of Utah, a Salt Lake City, hanno identificato per la prima volta un’associazione tra il morbo di...
L’enzalutamide prolunga in modo significativo la sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro prostatico metastatico resistente alla castrazione dopo chemioterapia. È...
Nei pazienti con cancro prostatico i livelli di Shbg (sex hormone binding globulin) sono inversamente correlati alla massa ossea e...
Lo Us Preventive Services Task Force ha ufficialmente bocciato il test del Psa per lo screening del cancro della prostata, come esame di routine negli uomini sani di mezza età. Una raccomandazione, destinata a sollevare polemiche
Secondo una revisione sistematica della letteratura condotta da Issa J. Dahabreh e colleghi del Tufts medical center di Boston (Usa),...
Nelle prossime settimane si concluderà la sperimentazione clinica di fase I del nuovo vaccino antitumorale GX301, somministrato finora a 14...
Pochi giorni fa la posizione della United States preventive services task force: niente Psa per gli uomini sani perché il test non salva la vita mentre spesso porta a esami o trattamenti inutili e dolorosi. Una decisione che ha alimentato il dibattito ormai in corso da anni
Si riapre il dibattito sull’utilità per la salute maschile di eseguire il test che misura l''antigene prostatico specifico (Psa). A sostenerne un''assenza di vantaggi è un rapporto della commissione governativa degli Stati Uniti per la medicina preventiva.
Le nuove terapie potrebbero costare alla nazione «miliardi di dollari in spese mediche», una cifra che il sistema non può permettersi, soprattutto perchè l’80% dei pazienti sono in Medicare

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...