Polmone


Filtra per
Cancella filtri
Più dell'80% dei nuovi casi di tumore al polmone viene individuato troppo tardi, determinando una drastica riduzione delle possibilità di cure efficaci per i pazienti. In Italia solo quest'anno sono state colpite oltre 42 mila e 500 persone. È necessario riuscire ad anticipare la diagnosi, così dall'inizio del 2020 partirà...
Tra i risultati principali in ambito endocrinologico derivati dal 'Rotterdam Study', studio prospettico di coorte in corso dal 1990, sono...
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha stabilito la rimborsabilità per nivolumab, primo farmaco anti-PD-1, nel trattamento del melanoma avanzato e del...
Il comitato europeo per i medicinali ad uso umano (Chmp) ha raccomandato l'approvazione di nivolumab per due nuove indicazioni: pazienti...
Gli accertamenti diagnostici per neoplasia polmonare possono essere meno efficaci nelle zone endemiche per infezioni respiratorie, almeno secondo quanto conclude...
Nei tumori del polmone l’uso di test multipli può individuare alterazioni genetiche utili nella scelta di trattamenti mirati che migliorano...
Rispetto al trattamento con inibitori tirosin-chinasici quali gefitinib ed erlotinib, nei pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule...
Secondo le conclusioni di uno studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine, nel sospetto di fibrosi polmonare idiopatica, ma senza...
L’opportunità di diagnosticare precocemente la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) viene spesso mancata, sia dai medici di medicina generale sia dagli...
La misurazione, dopo prelievo ematico, dei livelli circolanti di 24 microRna consente di effettuare una diagnosi molto precoce di tumore...
Non c’è nessun rapporto tra diabete e rischio di cancro polmonare, almeno secondo le conclusioni di uno studio sul Journal...
Ancora interessanti novità sui farmaci biologici per il trattamento del big killer polmonare. In particolare, come emerso a Sydney in...
Si chiama Mig 6 il marcatore che sembra prevedere la sopravvivenza fino a due anni nei pazienti in trattamento con...
Per il trattamento del 90% dei tumori del polmone non a piccole cellule (Nsclc), la chemio standard è più efficace...
Si chiama I Cough, cioè io tossisco, il programma standardizzato di assistenza postoperatoria  che ha ridotto l''incidenza di polmonite post-operatoria...
Una ridotta funzione polmonare nell’infanzia prelude spesso alla comparsa di sibili nell’adolescenza, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato...
Tra i pazienti affetti da cancro polmonare non a piccole cellule (Nsclc) non si riscontrano differenze significative di outcome clinico...
Uno studio effettuato su oltre duemila pazienti inglesi rivela che il 39% dei polmoni trapiantati è stato prelevato da persone che hanno avuto familiarità con la sigaretta. In questi casi, la probabilità di decesso è aumentata del 46%. Tuttavia, per un paziente che necessita di un trapianto di polmone, aspettare un organo proveniente da un donatore non fumatore peggiora le probabilità di sopravvivenza
Un innovativo esame sull’Rna circolante, Tac a basso dosaggio per la diagnosi precoce, un progetto di chirurgia ridottissima per la terapia, e un programma di lotta al fumo per la prevenzione. Questa la formazione d’attacco predisposta dallo Ieo
Roflumilast (DalirespTM) è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (Fda) come trattamento per ridurre il rischio di esacerbazioni...
OncologiaL’ormonoterapia (Hrt) estroprogestinica aumenta il rischio femminile di morte per cancro polmonare. &egrave quanto emerge da una nuova analisi di...
Oncologia-polmoneLa maggior parte dei pazienti con tumori polmonari non a piccole cellule in fase avanzata non risponde ai criteri di...
Oncologia-polmoneLa radioterapia stereotattica (SBRT) &egrave altamente efficace nel trattamento di alcuni pazienti con tumori polmonari non a piccole cellule, garantendo...
Chirurgia-torace e mediastinoUn approccio revisionato alla ventilazione polmonare riduce le probabilit&agrave di un danno acuto a carico del polmone nei...
Pneumologia-tumori polmonariL’uso prolungato anche individuale di integratori di beta-carotene, retinolo e luteina a dosi pi&ugrave elevate di quelle che si...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...