Axitinib, potente inibitore dei recettori Vegf (fattore di crescita dell''endotelio vascolare) di seconda generazione, ha dimostrato di determinare, in pazienti affetti da carcinoma avanzato a cellule renali, una sopravvivenza libera da progressione significativamente superiore a quella conseguita con sorafenib, inibitore dei recettori Vegf approvato come terapia di seconda linea nel...
Oftalmologia-retinopatieI pazienti che sviluppano degenerazione maculare da invecchiamento (AMD) prima dei 75 anni di età vanno incontro ad un aumento...
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinaliLa neutrofilina 2 (NRP-2), un recettore non segnalante transmembrana che interagisce con il VEGF, potrebbe offrire un nuovo e...
Arteriopatie perifericheLa vaccinazione contro il VEGFR2 interferisce con lo sviluppo e la progressione dell’arteriosclerosi. Di fatto, la vaccinazione contro alcuni...
Oncologia-colon-rettoIn base ad uno studio condotto su animali, il trattamento con anticorpi monoclonali anti-VEGF-A sopprime la crescita degli adenomi intestinali....
Oncologia-tumori neuroendocriniUn’elevata espressione di VEGF è correlata ad un aumento dell’angiogenesi ed alla diminuzione della sopravvivenza libera da progressione nei...
OrtopediaStudi murini suggeriscono che il blocco dell’attività del VEGF sopprime il riassorbimento osseo di natura infiammatoria indotto dalla presenza di...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...