La chirurgia metabolica è più efficace delle cure mediche nel controllo a lungo termine del diabete di tipo 2, secondo uno studio controllato e randomizzato pubblicato su The Lancet e svolto in collaborazione tra Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma e King's College di Londra, il primo a documentare i risultati...
Uno studio su novemila pazienti, il Light Trial, destinato a esaminare gli effetti cardiovascolari del farmaco antiobesità Contrave, un'associazione tra...
Liraglutide 3 mg, analogo del Glp-1 (glucagon-like peptide-1) in unica somministrazione giornaliera, ha ricevuto dalla Commissione europea l'autorizzazione alla commercializzazione...
L'analisi delle cartelle cliniche anonimizzate di oltre 90.000 adulti sovrappeso e obesi censiti dal database Clinical Practice Research Datalink britannico...
«È un periodo di notevoli scoperte che riguardano l’obesità e le malattie correlate (diabete, ipertensione, cardiopatia ischemica, tumori)». Lo afferma...
Diminuisce l’obesità infantile nell’ambito di una situazione che resta complessivamente grave. È questa l’estrema sintesi dei dati forniti ieri dal sistema di sorveglianza “OKkio alla salute”, promosso dal ministero della Salute e dal Ccm
Zonisamide, farmaco antiepilettico impiegato per supportare il counseling dietetico e comportamentale nei pazienti obesi, alla dose di 400 mg/die migliora...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...