L'uso di FANS in dosaggi finora considerati sicuri appare associato a un significativo aumento di rischio di arresto cardiaco, secondo uno studio danese pubblicato nel numero di aprile della rivista European Heart Journal - Cardiovascular Pharmacotherapy che secondo gli autori impone di rivedere le modalità di commercializzazione: «Permettere che questi...
Assumere in concomitanza antidepressivi e farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) si associa a un aumentato rischio di emorragie intracraniche subito...
I farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) inibiscono l'ovulazione riducendo i livelli di progesterone nelle giovani donne, cosa che potrebbe ridurre...
Nei pazienti in trattamento antitrombotico dopo un infarto miocardico che assumono un anti-infiammatori non steroideo (Fans) crescono le probabilità sia...
Gli antinfiammatori non steroidei (Fans) si associano a un aumentato rischio di deiscenza anastomotica nei pazienti sottoposti a procedure colorettali...
Secondo un articolo pubblicato su Circulation: cardiovascular quality and outcomes, una rivista dell’American heart association, nelle donne in post-menopausa gli...
Dal Presidio ospedaliero di Roccadaspide, afferente all’Asl di Salerno, è stata da poco avviata un’iniziativa pilota sull’appropriatezza prescrittiva degli antinfiammatori...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...