Farmaci antinfiammatori non steroidei


Filtra per
Cancella filtri
L'uso di FANS in dosaggi finora considerati sicuri appare associato a un significativo aumento di rischio di arresto cardiaco, secondo uno studio danese pubblicato nel numero di aprile della rivista European Heart Journal - Cardiovascular Pharmacotherapy che secondo gli autori impone di rivedere le modalità di commercializzazione: «Permettere che questi...
Da uno studio pubblicato sul British Medical Journal e svolto in Germania, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito emerge una...
Diclofenac, etoricoxib e rofecoxib si associano a una maggiore riduzione del dolore nei pazienti con osteoartrosi del ginocchio o dell'anca,...
Per comprendere e utilizzare in modo appropriato i risultati della metanalisi che ha analizzato l'uso di Fans e di oppioidi...
Secondo un recente studio, gli oppioidi orali (tra cui il tramadolo, meno potente, e l'idromorfone e l'ossicodone, più potenti) non...
Vengono definiti "disturbi non differibili" (Dnf) e sono un insieme di stati infiammatori con sintomatologia mista, associati a dolore e,...
È stato presentato a Napoli, presso il Dipartimento di farmacia dell'Università di Napoli Federico II, il progetto CardioPain, che si...
Secondo uno studio danese pubblicato sul British Medical Journal, l'uso degli inibitori di pompa protonica (Ppi) si associa a un...
Tra i pazienti giunti in pronto soccorso per lombalgia acuta, la somministrazione di naprossene, un farmaco anti-infiammatori non steroideo (Fans),...
La pericardite è la forma più comune di malattia pericardica nel mondo e può recidivare in un terzo dei pazienti...
I medici che trattano pazienti sia con spondilite anchilosante (As) sia con spondiloartrite assiale non radiografica (SpA) possono ora basare...
Assumere in concomitanza antidepressivi e farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) si associa a un aumentato rischio di emorragie intracraniche subito...
Alcuni farmaci analgesici non steroidei di uso molto comune possono comportare un aumento dei rischi di ictus e infarto anche...
I farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) inibiscono l'ovulazione riducendo i livelli di progesterone nelle giovani donne, cosa che potrebbe ridurre...
Sulla rivista World psychiatry uno studio sulla correlazione tra delitti e farmaci ha scoperto che l'uso di alcuni medicinali psicotropi...
Nei pazienti in trattamento antitrombotico dopo un infarto miocardico che assumono un anti-infiammatori non steroideo (Fans) crescono le probabilità sia...
I rischi della terapia a lungo termine con paracetamolo potrebbero essere stati finora sottostimati, almeno secondo uno studio pubblicato su...
Nei pazienti in terapia antitrombotica dopo un attacco di cuore, l'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans) si associa a...
Gli antinfiammatori non steroidei (Fans) si associano a un aumentato rischio di deiscenza anastomotica nei pazienti sottoposti a procedure colorettali...
Secondo uno studio pubblicato su Jama psychiatry e coordinato da Ole Köhler dell’Aarhus university hospital a Risskov in Danimarca, i...
Nell’ictus ischemico, ma non in quello emorragico, l’uso di inibitori di COX-2 prima del ricovero si associa a un aumento...
Secondo un articolo pubblicato su Circulation: cardiovascular quality and outcomes, una rivista dell’American heart association, nelle donne in post-menopausa gli...
L’uso di Fans - già associato a un aumento di rischio di ictus e scompenso - è associato anche a...
Dal Presidio ospedaliero di Roccadaspide, afferente all’Asl di Salerno, è stata da poco avviata un’iniziativa pilota sull’appropriatezza prescrittiva degli antinfiammatori...
È partito il 27 settembre il progetto “CardioPain in Roccadaspide…l’isola che c’è” un innovativo esperimento pilota del Presidio ospedaliero di...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...