In cosmesi l'etichetta è un elemento di fondamentale importanza in quanto rappresenta l'unico 'strumento' attraverso il quale le informazioni sul prodotto sono veicolate all'utilizzatore finale e, come tale, deve garantire una scelta informata e consapevole.Edra ha organizzato il corso FAD dal titolo 'Materie prime ed etichettatura dei prodotti cosmetici' con...
Le informazioni sull'uso degli antibiotici fluorochinolonici sono state esaminate nell'ambito di una revisione condotta a livello europeo che ha portato...
Il Ministero della Salute ha fornito indicazioni circa la fabbricazione degli integratori alimentari. Nel documento, divulgato il 10 settembre, viene...
In sede di ispezione igienico sanitaria, finalizzata alla verifica dell'origine dell'olio extravergine di oliva commercializzato dalla ricorrente, i NAS di...
«La Federazione Uniamo Fimr onlus ritiene la proposta di Piano nazionale malattie rare diffusa dal ministero della Salute insufficiente e inadeguata a rispondere ai bisogni dei malati rari». Sul documento presentato nei giorni scorsi da Renato Balduzzi
C’è un aumento fisiologico dei consumi di farmaci, ma il calo dei prezzi e le misure di contenimento del bilancio pubblico determinano la riduzione dei ricavi delle aziende. Sono i dati resi noti da Farmindustria
A dicembre sono stati modificati i foglietti illustrativi di due medicinali: atomexetina e aliskiren, in seguito ai risultati di alcuni studi clinici, a comunicarlo è l''Agenzia italiana del farmaco
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...