Equivalenza terapeutica


Filtra per
Cancella filtri
L'aumento dei farmaci generici in Usa ha avuto negli ultimi anni un aumento cospicuo (solo nel 2012 quasi l'80% delle prescrizioni sono state spedite in farmacia con farmaci equivalenti). Ciò ha spinto il Congresso americano - preoccupato circa la sicurezza e la qualità dei farmaci generici prodotti da aziende straniere...
Il futuro è dei farmaci biologici e, in Europa, la sfida per le economie nazionali sarà quella di recuperare risorse...
Tenuto conto delle prescrizioni da parte dell'Aifa in materia di farmaci biosimilari, secondo le quali gli stessi non solo costituiscono...
I cambiamenti di forma e colore nelle pillole dei farmaci generici prescritti dopo un infarto potrebbero aumentare il rischio che...
«È evidente l’importanza del ruolo che i farmaci equivalenti hanno svolto per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale». A dichiararlo...
«Diamo atto al ministro Lorenzin di aver attuato una politica positiva per il comparto» ha detto Enrique Häusermann, presidente di...
«Giudichiamo sorprendente che, mentre si implementa la spending review a tutti i livelli, anche prefigurando riduzioni degli organici della pubblica...
Sembra definitivamente conclusa la questione dell’equivalenza terapeutica tra farmaco biologico originatore e farmaco biosimilare con l’intervento chiarificatore dell’Aifa di giovedì...
I farmaci generici non sono responsabili di alti livelli di sospensione di terapia antipertensiva. È la conclusione di uno studio...
La European medicines agency (Ema) e la Food and drug administration (Fda) hanno annunciato l’avvio di una iniziativa congiunta per...
Plauso dalla European generic medicines association per la decisione dell’Ema e del Biosimilar medicines working party di dare un impulso...
Un duro attacco alla politica adottata dalle regioni in tema di farmaci biosimilari è sferrato dal segretario nazionale della Fimmg...
Le Regioni possono ottenere risparmi consistenti sfruttando l’equivalenza terapeutica dei farmaci generici, ma a stabilirla deve essere l’Aifa, come viene ribadito in alcune recenti sentenze dei Tar del Lazio e dell’Umbria
«Nei confronti del farmaco generico non abbiamo nessuna preclusione, anzi riteniamo che possa costituire una risorsa». Lo ha affermato Giuseppe...
Un sondaggio condotto negli Stati Uniti e pubblicato su Medscape affronta le preoccupazioni riguardo alla sicurezza e all’efficacia dei farmaci generici, utilizzati in sostituzione ai prodotti originali il cui brevetto è scaduto
Applicando il principio di equivalenza agli analoghi rapidi dell’insulina glulisina, lispro e aspart, la Società Italiana di Diabetologia (SID), la...
I biosimilari rappresentano un’opportunità per liberare risorse da destinare ai farmaci innovativi e un settore di mercato che nel 2020 potrebbe valere fino a 25 miliardi di dollari
La crisi non avvicina i cittadini ai farmaci generici. Anzi. I dati statistici sono in controtendenza e, secondo il presidente di Assogenerici, il decreto liberalizzazioni ha messo in difficoltà il settore
Secondo Pfizer è «infondata in fatto ed in diritto» la decisione dell’Antitrust che la condanna al pagamento di una di 10,6 mln di euro per abuso di posizione dominante
Le riserve di molti medici nei confronti della prescrizione di farmaci generici si fondano su dubbi riguardanti la loro effettiva equivalenza in termini di risposta clinica e sicurezza. Inoltre va considerato che i medici prescrivono farmaci la cui sicurezza ed efficacia viene garantita dall''AIFA, ente che ne autorizza l''immissione in commercio, con la conseguenza che se il farmaco risulta imperfetto (art. 443 CP) o contraffatto (art.440 CP) ne risponde l’azienda produttrice sempre che il medico dimostri la correttezza della sua condotta nella prescrizione.
Sono almeno 22 le specialità farmacologiche da prescrizione che perderanno la copertura brevettale entro il prossimo anno. Alcune sono molecole davvero molto usate
Assogenerici replica a Sergio Dompé, presidente di Farmindustria, che nei giorni scorsi, durante la presentazione di un’indagine demoscopica sulle biotecnologie,...
Dopo il Veneto, la rivolta dei medici di famiglia contro la sostituibilità in farmacia tocca la Toscana. Più precisamente Pistoia,...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...