Sono stati creati i primi embrioni umani sintetici al mondo, ottenuti da cellule staminali, senza utilizzare ovociti e spermatozoi. Le cellule si sono aggregate spontaneamente, formando una struttura molto simile a un embrione umano, ma che non è in grado di completare lo sviluppo né di essere impiantato nell'utero. Utile...
Pediatria e neonatologia-malattie ereditarie e malformazioniElevate concentrazioni di sostanze agrichimiche nelle acque di superficie fra i mesi di aprile e...
Pneumologia-asma bronchialeLa maggior parte dei farmaci antiasmatici utilizzati durante la gravidanza hanno effetti scarsi o nulli sullo sviluppo del feto,...
GinecologiaFra le donne asmatiche, l’uso di corticosteroidi inalatori nel primo trimestre di gravidanza non incrementa il rischio di malformazioni congenite...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...