Comunicazione


Filtra per
Cancella filtri
Esiste un gap di comunicazione tra chi produce farmaci e vaccini salvavita e un'umanità sempre più sola di fronte all'ombra della malattia, anche quando ne parla alla tastiera del pc, e timorosa di essere lasciata indietro nei propri diritti. Il gap tra mondo scientifico e diffidenti va riempito con la...
«La sclerosi multipla è considerata la prima causa di disabilità neurologica nelle persone giovani e giovani adulte e quindi è...
Secondo il Ministero della salute la copertura media nel 2015 per le vaccinazioni contro poliomielite, tetano, difterite, epatite B, pertosse...
Twitter può avere un ruolo nella ricerca sul cancro? La risposta è sì per gli autori di uno studio pubblicato...
Ricordare ai medici che prescrivono troppi farmaci non ha prodotto un cambio di comportamento. È accaduto negli Stati Uniti, dove...
Il morbo di Graves è una malattia piuttosto frequente nella pratica clinica dell'endocrinologo e l'ipertiroidismo che lo caratterizza limita significativamente...
La spesa per visite e indagini di controllo in oncologia per i "guariti" dal cancro raggiunge i 400 milioni di...
Gran parte delle notizie sui comunicati stampa accademici contiene esagerazioni, secondo uno studio pubblicato sul British medical journal di questa...
La condivisione per via elettronica di informazioni sanitarie è stata da tempo identificata da politici e dagli operatori sanitari come...
Mancano prove evidenti a favore o contro l’uso di restrizioni per la pubblicità agli alcolici.  Questo, almeno è quanto conclude...
«La Commissione e tutti i paesi concordano sull’importanza dello sviluppo dei farmaci innovativi, ma si percepisce come tale sviluppo sia...
Le pubblicità sulle cellule staminali a scopo cosmetico non sono ancora supportate da prove scientifiche sulla sicurezza e l''efficacia di...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) comunica che la ditta Gilead non ha ritenuto possibile presentarsi alla riunione del Comitato prezzi...
Il paziente con mielofibrosi modello per trattare le cronicità: è la scommessa dell’indagine Istud “Vivere con la mielofibrosi” che ha...
Tabelloni dove scorrono filmati; televisioni interattive su totem; manifesti con foto di persone sorridenti o bei modelli: tutto questo si...
Sono sei le sedi universitarie interessate al test del 29 aprile per i corsi di laurea in medicina interamente in...
«Dai corsi di formazione a distanza a quelli che si tengono sul palcoscenico di un teatro, è essenziale che i...
Farmaci inaccessibili per l’esportazione parallela, per autorizzazioni in commercio rimpallate tra stato e regione, per vincoli prescrittivi, perché la Regione...
Burocrazia e tempi per l’autorizzazione nazionale dei farmaci. Sono stati questi alcuni dei temi al centro dell’incontro organizzato ieri a...
Velocizzare l''iter per l''introduzione in Italia di nuovi farmaci oncologici già autorizzati dall''ente regolatorio europeo. A chiederlo il direttore dell’Oncologia...
La mancanza di consenso può assumere rilievo, a fini risarcitori, benché non sussista lesione della salute o se la lesione...
«Tutto mi si venga a dire tranne che sia limitato il diritto dei singoli professionisti in ambito sanitario a farsi...
L’Ema (Agenzia europea per i medicinali) ha approvato pertuzumab (in combinazione con trastuzumab e docetaxel) per pazienti con ca mammario...
Per la salute in Italia si spende poco e si investe ancora meno, e ciò va sempre più a discapito...
La Food and drug administration (Fda) effettuerà un sondaggio tra gli operatori sanitari per conoscere le loro opinioni e percezioni riguardo alla promozione dei farmaci con prescrizione diretta al consumatore

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...