Tra gli anziani senza segni di demenza, quelli che mostrano un indurimento delle arterie hanno maggiori probabilità di avere placche di beta-amiloide nei vasi arteriosi cerebrali, un segno distintivo della malattia di Alzheimer (Ad). Lo afferma uno studio svolto all’università di Pittsburgh, in Pennsylvania, e pubblicato sul numero di Neurology...
Neurologia-vasculopatie cerebraliLe emorragie acute della convessità subaracnoidale (SAH) possono causare sintomi simili all’aura nei pazienti anziani. La comparsa di un’aura...
Pneumologia-BPCOI livelli sierici di amiloide A predicono la gravità delle riacutizzazioni nei pazienti con BPCO. Il presente studio infatti dimostra...
Neurologia-demenzeNei portatori dell’allele APOE E-4, il diabete incrementa ulteriormente la suscettibilità al morbo di Alzheimer. I due fattori hanno dimostrato...
Neurologia-demenzeNei soggetti con sindrome di Down, elevati livelli plasmatici del peptide beta-amiloide Abeta42 sono associati alla comparsa più precoce di...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...