Carcinoma


Filtra per
Cancella filtri
Oltre il 18% dei tumori polmonari rilevati dalla tomografia computerizzata a basse dosi (Ldct) sembrano frutto di una sovradiagnosi, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. La Ldct, a scapito di una riduzione piuttosto modesta della definizione d’immagine, consente di somministrare al paziente solo 1,5 millisievert  (mSv) contro...
A dispetto dell’unione dei confini, e nonostante i recenti miglioramenti diagnostici e terapeutici, la sopravvivenza al cancro nei diversi paesi...
Basta a commissioni regionali per i prontuari dei farmaci, che replicano il lavoro delle agenzie regolatorie e allungano i tempi...
Si chiama Mig 6 il marcatore che sembra prevedere la sopravvivenza fino a due anni nei pazienti in trattamento con...
Per il trattamento del 90% dei tumori del polmone non a piccole cellule (Nsclc), la chemio standard è più efficace...
Sicuramente interessante una recente proposta che nasce da uno studio collaborativo fra due importanti Scuole di ecografia interventistica italiane, quella...
Il carcinoma cutaneo a cellule squamose ha un basso ma significativo rischio di metastasi e di morte. Ecco le conclusioni di uno studio decennale retrospettivo di coorte svolto in collaborazione tra il Brigham and Women’s Hospital e il Massachusetts general hospital di Boston
Seguire le raccomandazioni “Life’s Simple 7” dell’American heart association (Aha) non riduce solo le malattie cardiovascolari, ma anche il cancro....
In un carcinoma mammario in fase iniziale, la mastectomia non offre garanzie di sopravvivenza libera da recidive superiore alla semplice...
In uno studio internazionale di fase II coordinato da medici dell’Humanitas cancer center di Rozzano (Milano), il tivantinib si propone...
Si è appena concluso a Vienna il congresso annuale della European respiratory society che ha dedicato ampio spazio al fumo...
Vinorelbina più carboplatino, trattamento standard di prima linea per il cancro del polmone avanzato non a piccole cellule (Nsclc), è...
Nei pazienti anziani con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) localmente avanzato, la radiochemioterapia offre un beneficio clinico significativamente...
Due nuovi medicinali hanno ricevuto il parere positivo dal Chmp (Committee for medicinal products for human use), passaggio che precede...
Numerosi studi sperimentali su animali e di tipo osservazionale nell’uomo, condotti negli anni passati, hanno documentato un possibile effetto protettivo...
Un innovativo esame sull’Rna circolante, Tac a basso dosaggio per la diagnosi precoce, un progetto di chirurgia ridottissima per la terapia, e un programma di lotta al fumo per la prevenzione. Questa la formazione d’attacco predisposta dallo Ieo
Secondo uno studio effettuato al Dana-Farber cancer institute di Boston (Usa), l’aggiunta di bevacizumab a carboplatino e paclitaxel nel trattamento...
Acido acetilsalicilico (Asa) e cancro: nuove evidenze pubblicate in una triade di studi, coordinati da Peter Rothwell dell’università di Oxford, supportano un ruolo del farmaco nella riduzione del rischio di alcuni tumori e forse nel trattamento delle metastasi
Nei pazienti con carcinoma del polmone non a piccole cellule (Nsclc) in fase avanzata, la qualità della vita durante la...
Esiste un’associazione inversa tra l’utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei e il rischio di adenocarcinoma dell’esofago. L’analisi combinata di un team americano suggerisce un possibile ruolo dei Fans nella prevenzione di questo tipo di tumore
Messo a punto un test basato su Pcr (reazione a catena della polimerasi) che consente di identificare, nell''ambito dei pazienti...
Il paziente affetto da cancro deve condividere con il clinico le sue preferenze riguardo ai trattamenti e ai rischi connessi....
Il riscontro di cellule tumorali circolanti nei pazienti con cancro vescicale non muscolo-invasivo può permettere la distinzione tra soggetti ad...
Per la prima volta è stato dimostrato il diverso valore prognostico di due differenti tipi di cellule-T infiltranti il tumore...
L''infezione orale da Hpv rappresenta la principale causa di una specifica forma di carcinoma squamocellulare orofaringeo che risulta in aumento...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Molise
specialista neurologo

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...