I beta-bloccanti cardioselettivi sono sicuri nell’asma bronchiale? La risposta è in gran parte affermativa, almeno a giudicare dalle conclusioni di una revisione sistematica con relativa meta-analisi coordinata da Daniel Morales, ricercatore dell’Università di Dundee in Scozia e pubblicate su Chest. «La somministrazione di beta-bloccanti nei pazienti asmatici è vista spesso...
A fronte di recenti sperimentazioni su modelli animali che avevano identificato i Ca-antagonisti diidropiridinici come potenziali neuroprotettori, un recente studio...
È confutata l''ipotesi che l''impiego di sartani, Ace-inibitori (Ace-i), beta-bloccanti, diuretici e calcio-antagonisti comporti un aumento relativo del 5-10% del...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...