«È fuorviante spostare la discussione su un elemento, la sostituzione automatica, che nessuno ha mai rivendicato per il biosimilare facendo passare in secondo piano il fatto che ancora oggi non si riconosce al biosimilare, ma anche al generico, il ruolo che realmente gli compete» è la denuncia di Francesco Colantuoni,...
In Italia, dopo diversi anni di crescita a ritmo sostenuto, il settore biotecnologico mostra importanti segnali di difficoltà, dovute alla cronica assenza di provvedimenti per sostenere la ricerca e lo sviluppo, e tutelare i prodotti innovativi
È un dato positivo che da parte degli oncologi ci sia il riconoscimento del ruolo importante che possono giocare i farmaci biosimilari nel buon uso delle risorse in un settore delicato come l’oncologia, commenta Assogenerici
La maggior parte degli oncologi teme che i tagli alla spesa sanitaria pesino sulla qualità delle cure e metà di loro considera i biosimilari, cioè farmaci simili agli originali biotech ma non uguali, una risorsa che può garantire risparmi, tuttavia solo una minima parte sa definire correttamente che cosa sono
L''introduzione dei biosimilari continua a suscitare preoccupazioni per dubbi sull''equivalenza dei farmaci biotecnologici “copia” rispetto alle molecole originali a brevetto...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...