La dimensione ideale della Asl non è né “maxi” né “mini” ma è quella dai confini «duttili, tracciati dalle convenienze aziendali anziché espressione di disegni politici», e che lascia ai direttori generali il giusto margine di autonomia gestionale. Lo afferma la Fiaso, la federazione di Asl e ospedali, in un...
Nessun ospedale dovrebbe sottrarsi al confronto e alla misurazione dei propri risultati, perché è solo la cultura della valutazione che porta al miglioramento. È questo il punto di partenza del lavoro dell''Academy of Health Care Management and Economics
Le riammissioni ospedaliere sono troppe, sono costose e possono essere ridotte. Negli Stati Uniti, l’American medical association (Ama) ha riunito un panel di 21 esperti per affrontare il problema ed esaminare che cosa accade al paziente quando viene dimesso dall’ospedale
È un quadro a tinte fosche, quello tracciato dalla relazione della Commissione d''inchiesta sul Servizio sanitario nazionale presentata ieri in Senato. La commissione istituita nel 2008, dopo il terremoto dell’Aquila e, sotto la presidenza del senatore Pd, Ignazio Marino
Alla conferenza Stato-Regioni tenuta ieri pomeriggio, dopo l’incontro mattutino dei presidenti delle Regioni, molte intese sono state raggiunte, ma non quella sugli standard ospedalieri: il decreto è tornato sul tavolo dopo lo stop registrato nelle settimane precedenti
Tra tutte le regioni italiane, il Veneto è capofila nell’“attuazione di buone pratiche per l’umanizzazione delle cure”. Cinque aziende sanitarie venete, infatti, si sono classificate ai primi posti nel Premio Nazionale «Andrea Alesini», istituito da Cittadinanza Attiva
«L''Articolo 1 sulla continuità assistenziale rischia di bloccare anche le sperimentazioni in atto». Lo afferma Giovanni Monchiero, presidente della Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere
Anche l’Emilia Romagna gioca la carta dei medici di Mg in “intramoenia” per combattere gli accessi impropri al pronto soccorso. Guida Bologna, dove è già pronto un piano che prevede per la fine dell’anno l’apertura di cinque Case della salute in altrettanti ospedali
Primo via libera, in Piemonte, al Piano sociosanitario che riorganizza dalle fondamenta la Sanità regionale. Il ddl che disegna la cornice della riforma è stato approvato l’altro ieri in Consiglio con 32 voti favorevoli e 19 contrari
Primo incontro interlocutorio al ministero della Salute tra governo e "maggioranza" per rivedere le norme sull''intramoenia. Secondo l'Ansa nella riunione...
Cuore meglio in intramoenia. A dirlo l''Osservatorio nazionale per l''attività libero-professionale nel Servizio sanitario nazionale, che alla fine di gennaio...
Addio segretezza sui risultati del Programma nazionale valutazione esiti, l’osservatorio ministeriale che misura le performance di aziende ospedaliere e sanitarie...
Geriatria-prevenzione e riabilitazioneUn programma innovativo aiuta i pazienti anziani ad evitare i lati negativi del trasferimento dall’ospedale al domicilio. Circa...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Adecco Lifescience, divisione specializzata del gruppo Adecco, per nota azienda in ambito delle tecnologie biomediche cerca: FIELD SERVICE ENGINEER.Si offre...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...