I vaccini a mRNA
I vaccini a mRNA
14/05/2024

Ricerca e innovazione: la tecnologia a mRNA. L'intervista a Massimo Andreoni

Quali sono le innovazioni tecnologiche portate dai vacci a mRNA? Quale il loro impatto sulla salute pubblica? E quali prospettive aprono per la sanità del futuro? Ne parliamo con il prof. Massimo Andreoni

Massimo Andreoni

"La tecnologia dei vaccini a mRNA è l'apertura di un nuovo mondo all'interno della profilassi e della terapia medica, che risulta essere quanto mai interessante e con grandi prospettive di successo" così descrive l'innovazione portata da queste tecnologie, introdotte durante la pandemia Covid-19, il prof Massimo Andreoni, direttore scientifico della SIMIT, in un'intervista rilasciata a Doctor33.

Per il professore i vaccini a mRNA rompono un po' il "dogma" della vaccinazione: con questa vaccinazione non viene più introdotto l'antigene, ma viene data alle nostre cellule l'istruzione per produrlo.
Con questa tecnica, ricorda il presidente SIMIT, si possono produrre in poco tempo vaccini contro agenti infettivi che compaiono per la prima volta nella storia e si stanno allestendo nuove combinazioni vaccinali (come ad esempio vaccini combinati anche contro l'influenza o l'RSV) ma anche che si sta iniziando ad usare anche per la terapia di alcune malattie, come i tumori.

Ascoltiamo tutti i dati e le impressioni


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...