A distanza di quattro anni dall’esplosione della pandemia, il numero di infezioni da SARS-CoV-2 in Italia è in netto calo. Lo speciale traccia un bilancio dei quattro anni trascorsi e offre indicazioni utili per la gestione dei pazienti fragili
Nonostante l’attuale andamento dell’infezione sia rassicurante non è però il caso di abbassare la guardia. In questa fase di relativa tranquillità il medico deve ribadire ai suoi pazienti l’importanza della copertura vaccinale
Il principale obiettivo del trattamento dei pazienti curati a domicilio è quello di prevenire la progressione della malattia verso una forma severa, un obiettivo che può essere oggi facilmente raggiunto grazie ai farmaci attualmente disponibili
Massimo Andreoni, Direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, fa un bilancio delle lezioni che ci ha insegnato la pandemia Covid-19
Doctor33 intervista Alessandro Rossi, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, sul presente e il futuro dell'organizzazione medica dopo la pandemia Covid-19
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...