Malattie metaboliche ereditarie
Malattie metaboliche ereditarie
15/01/2025

Deficit di lipasi acida lisosomiale: diagnosi e quadro clinico. L’intervista Simona Fecarotta

La dottoressa Simona Fecarotta, esperta di malattie metaboliche del Dipartimento Materno Infantile dell’AOU Federico II di Napoli, descrive il quadro clinico del deficit di lipasi acida lisosomiale, una rara malattia genetica

fecarotta

La dottoressa Simona Fecarotta, esperta di malattie metaboliche del Dipartimento Materno Infantile dell’AOU Federico II di Napoli, descrive il quadro clinico del deficit di lipasi acida lisosomiale, una rara malattia genetica che può manifestarsi già alla nascita con un coinvolgimento multiorganico. "Le manifestazioni includono epatomegalia progressiva, colestasi, aumento delle transaminasi e ittero, che possono evolvere fino all’insufficienza epatica," spiega la dottoressa.

Altri sintomi comprendono disturbi gastrointestinali e possono verificarsi febbre, splenomegalia, linfoadenopatia e complicanze ematologiche come citopenia e anemia. "Il quadro clinico può essere scambiato per altre condizioni, come la sindrome di attivazione macrofagica," aggiunge.

La diagnosi precoce è cruciale, soprattutto nei neonati, dove la progressione della malattia è rapida e la prognosi spesso infausta. Un elemento distintivo può essere la presenza di calcificazioni surrenali evidenziabili con ecografie o radiografie.

Dal punto di vista terapeutico, il trattamento con sebelipase alfa ha trasformato la gestione della malattia. "Questa terapia enzimatica sostitutiva ha migliorato significativamente la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti, consentendo loro di raggiungere un’età avanzata con condizioni cliniche stabili," afferma la dottoressa. Un esempio è un paziente italiano trattato per oltre 11 anni, che oggi conduce una vita normale, con uno sviluppo psicomotorio e cognitivo paragonabile ai coetanei.

"La terapia, somministrata settimanalmente, ha un impatto clinico importante, riducendo le manifestazioni d’organo e migliorando la qualità della vita del paziente e della sua famiglia," conclude la dottoressa Fecarotta.


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...