Malattie metaboliche ereditarie
Malattie metaboliche ereditarie
15/01/2025

Cause e forme del deficit di lipasi acida lisosomiale. L’intervista al Dott. Carlo Dionisi Vici

Il dottor Dionisi Vici spiega che il deficit di lipasi acida lisosomiale è una rara malattia metabolica ereditaria causata da un difetto dell'enzima che permette di metabolizzare colesterolo e trigliceridi

164721325-b3d88ad6-6a4e-407f-af97-122e41827729

A cos'è dovuto il deficit di lipasi acida lisosomiale? Ne parliamo col Dott. Carlo Dionisi Vici della UOC di Malattie metaboliche al Bambino Gesù di Roma.

Il dottor Dionisi Vici spiega che il deficit di lipasi acida lisosomiale è una rara malattia metabolica ereditaria causata da un difetto dell'enzima che permette di metabolizzare colesterolo e trigliceridi. "Il mancato funzionamento dell'enzima porta all'accumulo di lipidi nel fegato e in altri organi, causando insufficienza d'organo," afferma il dottore.

Esistono due forme principali della malattia: la forma neonatale (malattia di Wolman) che porta a insufficienza epatica acuta, ittero e colestasi, e la forma adulta, che si manifesta come steatosi epatica. "Nella forma adulta, la steatosi epatica è difficile da individuare, poiché può assomigliare a condizioni come la sindrome metabolica o la steatoepatite non alcolica," afferma il dottore.

La diagnosi differenziale può includere altre malattie lisosomiali come la malattia di Gaucher. Tuttavia, nella LALD, "non ci sono manifestazioni ematologiche tipiche come nella malattia di Gaucher," il che rende la diagnosi più complessa.

La diagnosi precoce è cruciale, specialmente nei bambini, per prevenire il peggioramento della funzione d'organo. "La diagnosi si basa sul dosaggio dell'attività enzimatica della LAL, misurabile su una goccia di sangue con il metodo DBS, usato anche per lo screening neonatale," sottolinea il dottore. Una conferma genetica è poi necessaria.

In Italia, è disponibile un servizio chiamato Speed Rare che facilita l'accesso a questo tipo di screening rapido. Il servizio consente ai medici di inviare campioni per un'analisi rapida. "Pensare presto a questa diagnosi è fondamentale, perché oggi abbiamo la possibilità di curare soprattutto i bambini piccoli," conclude il dottor Dionisi Vici.


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...