Sono passati più di quarant'anni dall’identificazione del virus dell'immunodeficienza umana (HIV), ma l'HIV rimane un problema di salute pubblica. Nel 2022, le nuove diagnosi di infezione da HIV sono state 1888, pari a 3,2 nuovi casi per 100.000 residenti.1
Tuttavia, in Italia, solo il 58,2% delle persone con HIV sono in trattamento con un inibitore dell’integrasi di seconda generazione in una formulazione tale da permettere l’assunzione della terapia una volta al giorno.2 Inoltre, solo il 51% dei pazienti si dichiara soddisfatto dell'attuale regime terapeutico; il 38% vorrebbe essere maggiormente informato dal proprio medico sui nuovi farmaci disponibili; il 30% desidererebbe un dialogo più approfondito con il proprio medico curante.3
Per creare nuove opportunità e risorse per le persone che vivono con HIV, in un percorso di supporto e affiancamento, nasce RHIVolution, una piattaforma digitale progettata per diventare il punto di riferimento sull'HIV. Il sito, di ViiV Healthcare, azienda farmaceutica dedicata al 100% alla ricerca di trattamenti contro l’HIV e focalizzata sulle persone che vivono con HIV e AIDS, creato con il supporto di Edra, si rivolge alla popolazione generale, ai medici e ai professionisti sanitari, e ai PLHIV (persone che vivono con HIV).
L’obiettivo della piattaforma digitale RHIVolution è quello di creare un ecosistema di conoscenze condivise che favorisca la consapevolezza e l’empowerment di tutti coloro che cercano informazioni sull'HIV, siano essi pazienti, medici o individui interessati alla prevenzione e alla cura. RHIVolution si propone inoltre di sensibilizzare il pubblico sulla necessità di un trattamento continuo e adeguato, riducendo lo stigma associato all'HIV e promuovendo una maggiore inclusività.
Il sito offre una vasta gamma di risorse educative. Tra queste: articoli scientifici e divulgativi, volti ad aggiornare sui nuovi trattamenti e sulla gestione dell'HIV; video che forniscono contenuti visivi esplicativi per facilitare la comprensione di concetti complessi; schede di counselling; materiali di supporto per migliorare l'approccio terapeutico e la comunicazione con i pazienti; strumenti pratici per favorire un dialogo efficace e costruttivo tra medico e paziente.
Il sito rappresenta per le persone con HIV una fonte di informazioni affidabili e facilmente accessibili, utili a migliorare la qualità della vita. Per i professionisti sanitari, RHIVolution offre anche risorse aggiornat .
In questo contesto si inserisce “VHIVIAN, la giusta luce fa la differenza”, la prima campagna di comunicazione di Rhivolution, nata per rispondere ai bisogni non ancora soddisfatti delle persone che vivono con HIV e per dedicare più tempo e maggiore qualità al dialogo medico-paziente.
Riferimenti bibliografici:
1) Aggiornamento delle nuove diagnosi di infezione da HIV e dei casi di AIDS in Italia al 31 dicembre 2022. Notiziario dell’ISS. Volume 36 - Numero 11. Novembre 2023.
2) Report annuale della coorte. Fondazione Icona. Pagina 22. Disponibile online: https://www.fondazioneicona.org/download/publications/Newsletter/NL_2023_06.pdf
3) Cingolani, Antonella et al. “Correlates of Treatment and Disease Burden in People Living with HIV (PLHIV) in Italy.” Journal of clinical medicine vol. 11,2 471. 17 Jan. 2022, doi:10.3390/jcm11020471