PRODOTTI

Rigenerante e lenitivo durante la stagione primaverile ed estiva

Isomar Occhi Gocce Oculari per occhi rossi
Rigenerante e lenitivo durante la stagione primaverile ed estiva

Pollini, ma anche vento, polvere e caldo intenso, sono tutti fattori che provocano l'irritazione dei capillari ed il conseguente rossore oculare. Sono una conseguenza della dilatazione dei vasi sanguigni presenti nella parte bianca dell'occhio. Le cause possono essere anche l'eccessiva esposizione al sole, la presenza di sabbia o polvere, il cloro in piscina e le allergie di stagione. L'occhio rosso è una condizione molto fastidiosa che può ostacolare anche le attività quotidiane.

Un rapido sollievo si ottiene grazie all'utilizzo di prodotti a base di estratti vegetali delicati rinfrescanti, reidratanti e lubrificanti per la superficie oculare. Tra questi l'estratto di Cineraria Maritima conosciuto per le sue proprietà rigeneranti e lenitive, per occhi arrossati, irritati e infiammati e anche in caso di congiuntive allergiche e stagionali.

Per alleviare tali fastidiosi sintomi dell'occhio rosso e ristabilire l'equilibrio del film lacrimale, dall'esperienza Euritalia Pharma nasce Isomar Occhi Gocce Oculari per occhi rossi senza conservanti, a base di acqua di mare isotonica[1] e sterile, acido ialuronico ed estratti vegetali come la Cineraria Maritima, ma anche il Fiordaliso, la Calendula e l'Eufrasia.

Isomar Gocce Oculari per occhi rossi sono appositamente studiate per donare un rapido sollievo in caso di arrossamento, irritazione, bruciore, prurito e sensazione di corpi estranei e in seguito a lacrimazione ed affaticamento dovuti a fattori ambientali poco favorevoli.

Le gocce oculari Isomar Occhi concorrono in maniera significativa a lenire i disturbi causati dal contatto dei pollini con la congiuntiva aiutando ad alleviare i sintomi allergici.

Isomar Occhi Gocce Oculari per occhi rossi è utilizzabile entro 6 mesi dalla prima apertura del flacone.



[1] L'acqua di mare delle Cinque Terre, diluita fino all'isotonia (stessa concentrazione salina dei fluidi corporei) offre un trattamento delicato e biocompatibile.

Indicazioni:

Isomar Occhi Gocce Oculari per occhi rossi senza conservanti aiuta nei casi di rossore oculare e si può usare in presenza di qualsiasi tipo di lenti a contatto. Per una maggiore azione lubrificante e lenitiva è consigliata l'instillazione di Isomar Occhi prima dell'applicazione delle lenti.

Isomar Occhi Gocce Oculari senza conservanti, grazie alla formulazione delicata a base di acqua di mare, acido ialuronico ed estratti vegetali, deterge e idrata anche quotidianamente gli occhi e contribuisce a lenire la sintomatologia dell'occhio rosso in 4 azioni:

1-2. Rinfrescante e Lenitivo: la formula con estratti di Fiordaliso, Calendula, Eufrasia e Cineraria Maritima rinfrescano e aiutano a lenire l'arrossamento.

3. Reidratante: l'acqua di mare delle Cinque Terre¹ stimola un maggiore assorbimento osmotico incrementando i livelli d'idratazione dell'occhio.

4. Lubrificante: Acido Ialuronico e Ipromellosa garantiscono una lubrificazione prolungata.

Modalità d'uso:

Instillare 1-2 gocce nell'occhio ogni 4-5 ore.
Il flacone può essere richiuso e la soluzione rimasta può essere riutilizzata fino a 6 mesi dalla prima apertura.

Confezione: PAP consigliato: € 12,20

Prezzo: Flacone Multidose 10 ml

Per saperne di più: https://www.isomar.com/it


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...