SYNLAB Italia supporta le future mamme in ogni fase della gestione dell'esame prenatale non invasivo
Il leader europeo nei servizi di diagnostica medica mette a disposizione, oltre ai più innovativi test prenatali non invasivi, anche il supporto specialistico di un ginecologo nella fase di esecuzione, in linea con i più alti standard nazionali ed internazionali
La gravidanza è un momento molto importante nella vita di una donna e della coppia, fonte di gioia e speranza, ma anche di ansie legate al futuro e alla salute del feto che cresce. Oggi, grazie al progresso incessante della medicina diagnostica, è possibile eseguire diversi test non invasivi, per stabilire la presenza di una specifica patologia genetica. L'esame considerato più innovativo e accurato è il Non Invasive Prenatal Test (NIPT) che, attraverso l'utilizzo di tecniche molecolari ad elevata sensibilità, analizza il DNA fetale libero circolante nel sangue materno, capace di identificare dalle più comuni trisomie 21, 18 e 13, fino a diverse aneuploidie, delezioni e duplicazioni.
Il Consiglio Superiore di Sanità considera il NIPT come il test prenatale non invasivo maggiormente sensibile e, per questo motivo, auspica che venga presa in considerazione la sua introduzione come test prenatale di prima o di seconda scelta da parte del Sistema Sanitario Nazionale. Ad oggi, però, non è stato ancora inserito nelle prestazioni erogate a livello nazionale ed è gratuito solo in alcune regioni d'Italia, non garantendo quindi né equità nel suo accesso, né un controllo rispetto all'aderenza dei laboratori alle linee guida stabilite per il suo utilizzo[1].
In Italia, infatti, circa 50mila donne in gravidanza richiedono ogni anno il test del DNA fetale[2], non sempre avvalendosi della richiesta e del supporto specialistico corretto, rappresentato dal proprio ginecologo ma anche da un genetista in grado di leggere e interpretarne i risultati. Ne risulta che molte donne, oltre a investire cifre ragguardevoli senza una guida professionale a supporto, possono anche avere dei risultati che indicano la necessità di ulteriori approfondimenti, senza avere gli strumenti per riconoscerne l'importanza. Per questo motivo, SYNLAB Italia prevede sì la possibilità di eseguire il NIPT presso i propri laboratori, ma sempre associato alla consulenza di un ginecologo esperto in questa tecnica e con la presenza di una genetista quale punto di riferimento per ogni fase dell'esecuzione del test.
"Il test prenatale non invasivo è un esame fondamentale per le future mamme ma troppo spesso viene eseguito senza un adeguato counselling - dichiara la dott.ssa Cristina Lapucci, Responsabile Genetica e Biologia Molecolare di SYNLAB Italia - Questo servizio, eseguito da un medico esperto in questa tecnica, deve invece essere sempre garantito, sia in vista dell'esame, per scegliere l'estensione delle analisi da eseguire, sia in seguito, per la lettura dei risultati e l'eventuale prescrizione degli approfondimenti necessari. In SYNLAB consideriamo questo iter molto importante, in linea non solo con la nostra volontà di essere accanto ai pazienti offrendo i migliori standard di analisi e cura, ma anche delle raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità".
SYNLAB Italia, nel rispetto della propria volontà di mettere sempre al centro il paziente e in un'ottica di eccellenza in medicina, mette inoltre a disposizione del pubblico percorsi completi di ginecologia e genetica per ogni età. Inoltre, organizza in tutta Italia eventi aperti al pubblico e webinar, oltre che curare la pubblicazione di interviste scritte sul proprio sito web, dedicati a tutti i temi più importanti che riguardano le donne in gravidanza.
Per ulteriori informazioni sul Test Prenatale Non-Invasivo neoBona® visitare il sito:
https://www.synlab.it/servizi/analisi-genetiche/i-test-prenatali.html
SYNLAB Italia
SYNLAB (https://www.synlab.it/) si impegna quotidianamente per mettere al centro le persone e la loro salute, rispettando il territorio e l'ambiente, con responsabilità, affidabilità e innovazione e ha introdotto in Italia un nuovo approccio "integrato" all'innovazione medica, alla prevenzione e alla cura della salute in conformità ai più elevati standard qualitativi europei, con l'obiettivo di offrire ai clienti una base solida e affidabile per prendere le migliori decisioni terapeutiche possibili. Le Piattaforme Regionali attraverso cui l'azienda è presente nei territori, comprendono 10 Laboratori, oltre 300 Punti Prelievo, oltre 80 Polidiagnostici, Poliambulatori e un'ampia gamma di Servizi per Laboratori partner, Specialisti e Aziende. SYNLAB Italia è parte del Gruppo SYNLAB, l'azienda leader in Europa nel settore della medicina di laboratorio e della diagnostica medica. Attivo in 36 paesi e 4 continenti, il Gruppo mette a disposizione di pazienti, medici, cliniche e industria farmaceutica una serie completa di strumenti diagnostici innovativi e affidabili.
Per saperne di più: https://www.synlab.it/servizi/analisi-genetiche/i-test-prenatali.html