PRODOTTI

L’importanza del benessere respiratorio

L'inquinamento atmosferico e lo smog minacciano non solo l'ambiente ma soprattutto la salute. Tutti i giorni respiriamo microparticelle, gas e polveri sospese in aria che hanno origine dai processi di combustione come lo scarico dei veicoli, i processi industriali, la produzione di energia elettrica e il riscaldamento domestico. Queste si concentrano a livello delle strade e delle abitazioni nelle città e veicolano sostanze dannose per i nostri polmoni, penetrando facilmente nel tratto superiore dell'apparato respiratorio.

I lavaggi nasali quotidiani a base di acqua di mare sono un gesto quotidiano per il benessere del respiro, ma non solo anche per proteggersi dall'inquinamento, rimuovendo il muco nasale e con esso anche tutte le sostanze che vi si trovano tra cui lo smog. Utili per favorire il benessere respiratorio, le soluzioni saline contribuiscono a mantenere le mucose nasali pulite e ad evitare l'adesione di polveri, virus, batteri e allergeni.

I lavaggi nasali hanno il ruolo di: PROTEGGERE dalle aggressioni esterne, AIUTARE nell'eliminare le secrezioni, RIMUOVERE le impurità, FAVORIRE la naturale umidità della mucosa e PREVENIRE le infezioni.

Per questo, il consiglio è prendersi cura quotidianamente dell'igiene nasale con Isomar Spray Igiene Quotidiana, un dispositivo medico a base di acqua di mare delle Cinque Terra. L'acqua di mare è la fonte di tutte le forme di vita biologica: ricca di minerali e oligoelementi, tra i quali rame, zinco e manganese.

Grazie alla sua azione fluidificante, Isomar Spray Igiene Quotidiana può essere usato anche quotidianamente per incrementare l'umidità delle mucose nasali. Nei bambini, a partire dai 12 mesi, che non hanno ancora maturato una completa padronanza nel soffiare il naso, favorisce una maggiore pervietà delle narici. Nell'adulto, per favorire un miglior drenaggio delle mucose nasali.

Indicato per l'igiene quotidiana del naso, Isomar Spray Igiene Quotidiana è un alleato in caso di raffreddori, sinusiti e riniti allergiche, perché libera la mucosa dagli allergeni come pollini e polveri. La sua attività idratante e lenitiva dona rapido sollievo.

Grazie all'applicatore auricolare aggiuntivo per la pulizia dell'orecchio, Isomar Spray Igiene Quotidiana aiuta a prevenire la formazione di tappi di cerume e consente l'eliminazione di impurità. Le orecchie sono organi sensoriali molto fragili e per questo richiedono una pulizia delicata ma al contempo efficace.

 

Modalità d'uso:

Naso: una/due nebulizzazioni per narice al bisogno fino a 3 volte al giorno.
Orecchie: una/due nebulizzazioni per orecchio al bisogno fino a 3 volte al giorno

Confezione: € 13,90

Prezzo: 100 ml

Per saperne di più: https://www.isomar.com/


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...