PRODOTTI

Secchezza oculare: il freddo può essere la causa

L'occhio è uno degli organi più sofisticati nel corpo umano, ma è anche uno dei più esposti ad agenti esterni e interni potenzialmente nocivi per la salute. Ogni giorno la vista è soggetta a continui stress che possono causare una serie di problemi, come gli occhi secchi e affaticati.

La sindrome dell'occhio secco è particolarmente comune nel periodo invernale, si tratta di un'alterazione dell'equilibrio del film lacrimale dovuta ad una ridotta produzione di lacrime o ad eccessiva evaporazione, ed è associata a sintomi oculare quali: sensazione di fatica, peso oculare, bruciore, occhio appiccicoso per secrezioni, difficoltà nell'aprire gli occhi, fotofobia, dolore, rossore.

In inverno si creano delle condizioni che possono peggiorare la corretta lubrificazione, come il vento freddo e pungente o l'aria calda del riscaldamento.

Ma ci sono alcuni accorgimenti che si possono attuare quotidianamente come:

- la corretta pulizia degli occhi;

- in caso di fastidio evitare di sfregarli o farlo solo con mani igienizzate;

- in caso di sbalzi di temperatura da caldo a freddo o quando si passano tante ore davanti a pc, tablet e smartphone è fondamentale mantenere gli occhi idratati e lubrificati applicando prodotti appositamente studiati e indicati.

Il trattamento dell'occhio secco non deve semplicemente lenire i sintomi come bruciore e rossore, ma intervenire direttamente sull'origine del problema.

Caratteristiche di prodotto:

Isomar Occhi Plus sono gocce oculari appositamente studiate per un rapido sollievo in caso di occhi Secchi.

Isomar Occhi Plus lenisce la sintomatologia dell'occhio secco donando una idratazione immediata per occhi affaticati a causa di stress che quotidianamente possono mettere a rischio la salute dei nostri occhi: condizioni ambientali poco favorevoli quali esposizione al vento e a raggi solari, polveri, pollini, smog, fumi, permanenza prolungata davanti a schermi e video, uso di lenti a contatto.

Isomar Occhi Plus è indicato per il trattamento dell'occhio secco e, grazie alla sua ricca composizione, dona un rapido sollievo dalle sensazioni di bruciore ed irritazione dalla secchezza oculare[1].

Isomar Occhi Plus, grazie alla sua innovativa formulazione contribuisce a lenire la sintomatologia dell'occhio secco in 5 azioni:

1. Osmoprotettivo: grazie all'innovativo Complesso Isoeye Plus®, Isomar Occhi Plus idrata e protegge le cellule ristabilendo l'equilibrio osmotico.

2. Reidratante: l'acqua di mare del Parco Marino delle Cinque Terre stimola un maggiore assorbimento osmotico incrementando i livelli d'idratazione dell'occhio.

3. Lubrificante: Acido Ialuronico1 (0,25%) e Ipromellosa garantiscono una lubrificazione prolungata.

4-5. Rinfrescante e Lenitivo: completano la formula estratti di Fiordaliso, Calendula, Eufrasia e Cineraria Marittima per lenire l'arrossamento, frequente conseguenza dell'occhio secco.



[1] La sindrome da secchezza oculare è un disturbo molto diffuso e spesso sottovalutato, determinato da un'alterazione del film lacrimale in conseguenza di una scarsa produzione o eccessiva evaporazione. Questa ridotta funzionalità produce diverse conseguenze negative che a breve termine causano fastidi e disagi, ma a lungo termine causa una vera e propria patologia detta occhio secco.

Modalità d'uso:

Instillare 1-2 gocce nell'occhio: l'utilizzo può essere ripetuto fino a 3-4 volte al giorno.
Il flacone può essere richiuso e la soluzione può essere riutilizzata fino a 6 mesi dalla prima apertura.
Isomar Occhi Plus può essere utilizzato in presenza di qualsiasi tipo di lenti a contatto.
Per una maggiore azione lubrificante e lenitiva è consigliabile l'istillazione prima dell'applicazione delle lenti.

Confezione: € 18,20

Prezzo: Flacone Multidose 10ml.

Per saperne di più: https://www.isomar.com/


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...