PRODOTTI

Allergie primaverili: i consigli per affrontarla - Rinosol

Finalmente arriva la primavera, ma non per tutti, perché circa 1 persona su 3 soffre di allergia. La bella stagione quindi è anche sinonimo di starnuti e prurito.

I principali sintomi allergici sono: il naso che cola e congestione nasale, starnuti, tosse, debolezza e stanchezza, prurito agli occhi, al naso e alla gola, diminuzione del senso del gusto e dell'odorato.

Come comportarsi? Per evitare una reazione allergica, è importare ridurre il contatto con l'allergene responsabile. In più, è molto utile l'applicazione di Rinosol 2ACT che libera il naso e attraverso un meccanismo d'azione meccanico, non farmacologico, crea una barriera meccanica sulla mucosa nasale, utile nel prevenire il contatto con agenti esterni.

Caratteristiche di prodotto:

Rinosol 2ACT è un Dispositivo Medico che unisce un'efficace azione decongestionante ad un'azione protettiva della mucosa nasale. È indicato nei casi di congestione e irritazione della mucosa nasale, come nelle sindromi influenzali, raffreddore, riniti allergiche e sinusiti, sia acute che croniche. Il prodotto non contiene decongestionanti vasocostrittori, quindi grazie al suo meccanismo d'azione non farmacologico, non crea assuefazione, non secca la mucosa nasale e può essere utilizzato frequentemente durante il giorno anche per periodi prolungati. Rinosol 2ACT è Gluten Free e realizzato con ingredienti da agricoltura biologica.

Rinosol 2ACT grazie ad un complesso attivo naturale di tannini, resine, polisaccaridi e flavonoidi svolge una doppia azione:

libera il naso, grazie alla sua azione fluidificante del muco, che ne promuove l'eliminazione;

effetto barriera contro virus e batteri, grazie alla formazione di un film mucoadesivo ad azione barriera che protegge la mucosa dal contatto con gli agenti esterni (virus, batteri, fumo, smog, pollini, polvere, etc.) e svolge anche un'azione antinfiammatoria indiretta.

Completano l'efficacia di Rinosol 2ACT le proprietà rinfrescanti degli oli essenziali che donano una piacevole sensazione di freschezza. Il rispetto della fisiologia della mucosa nasale è garantito inoltre dal carattere isotonico della formulazione.

Indicazioni:

È indicato nei casi di congestione e irritazione della mucosa nasale, come nelle sindromi influenzali, raffreddore, riniti allergiche e sinusiti, sia acute che croniche.
Ideale per un uso frequente e per periodi prolungati. Può essere utilizzato anche in gravidanza e allattamento.

Modalità d'uso:

Applicare 1 o 2 erogazioni per narice, soffiare il naso delicatamente e ripetere l'applicazione.
Per favorire una distribuzione omogenea del prodotto è utile massaggiare lievemente il naso dall'esterno con movimenti longitudinali dal basso verso l'alto.
Si consiglia l'utilizzo di Rinosol 2ACT più volte durante la giornata anche a distanza ravvicinata e di ripetere l'erogazione prima di coricarsi.

Al primo utilizzo, per eliminare l'aria dall'erogatore, premere più volte fuori dalle narici.
Si suggerisce di agitare il flacone prima dell'uso.
Si consiglia di usare il prodotto entro 2 mesi dall'apertura.

Confezione: € 9,90

Prezzo: Flacone in vetro da 15 ml con nebulizzatore spray.

Per saperne di più: https://rinosol.it/


Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...