IN EVIDENZA

Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
Le tendinopatie della caviglia sono frequenti negli atleti. Sport come calcio, basket, atletica e corsa, caratterizzati da elevati carichi di lavoro e stress biomeccanici, aumentano il rischio di lesioni acute e croniche
Progetto senza titolo (98)
I tendini, strutture fibrose costituite prevalentemente da collagene di tipo I, fungono da connettori biomeccanici tra i muscoli e le ossa. I fenomeni patologici possono compromettere la loro integrità strutturale e biomeccanica, determinando sintomi dolorosi, limitazione funzionale e, nei casi più severi, l'interruzione dell'attività sportiva
traumi-muscolari-sport
Sport come nuoto, tennis, pallavolo e sollevamento pesi mettono a dura prova la cuffia dei rotatori, una struttura anatomica fondamentale per la stabilità e la funzionalità della spalla
tendinopatia
Queste condizioni si sviluppano in seguito a microtraumi ripetitivi che causano infiammazione o degenerazione del tendine, con conseguente dolore, limitazione funzionale e riduzione della performance
Per comprendere al meglio le alterazioni strutturali che si verificano nelle tendinopatie achillee è fondamentale conoscere la struttura fisiologica di un tendine
La fisiochinesiterapia prevede esercizi eccentrici per promuovere la formazione di cross-link di fibre di collagene all'interno del tendine, facilitando il rimodellamento del tendine stesso. Anche se non esistono prove di modifiche istologiche a seguito di tale programma di esercizi, gli studi in letteratura riportano buoni risultati clinici
Per garantire un migliore accostamento dei monconi tendinei e ridurre il rischio di complicanze si è passati ad un approccio che combina le tecniche open con le tecniche percutanee
L’endoscopia permette di risolvere una delle principali problematiche della chirurgia open, ovvero le complicanze legate alla guarigione della ferita dovute alla delicata vascolarizzazione presente in questa regione
Una rottura del tendine di Achille che viene diagnosticata erroneamente, trascurata o non trattata si evolve in una rottura cronica, ma il periodo di tempo dopo il quale diventa cronica non è chiaro
Sono stati proposti vari metodi per riparare il gap tendineo, come le plastiche tendinee, i tendon transfer, la ricostruzione con allotrapianti e autotrapianti e l’augment con materiali biocompatibili

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lombardia
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...