Uno studio su pubblicato su Cardiovascular Research conferma il ruolo protettivo del gene che codifica per la proteina BPIFB4 nella sua variante LAV (Longevity Associated Variant), meglio noto come "gene della longevità", frequente in chi supera i cent'anni anni di vita.L'articolo, finanziato dalla British Heart Foundation e dal Ministero della...
Il comitato di esperti dell''Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha chiesto che sia interrotta la sospensione della commercializzazione di aprotinina,...
FarmacologiaIl paziente in terapia con statine dovrebbe essere monitorato in modo proattivo; questi farmaci, infatti, possono dare vari effetti avversi...
Cardiologia-aritmieL’uso delle statine nelle donne coronaropatiche in età postmenopausale riduce il rischio di fibrillazione atriale del 55 percento. Oltre alle...
Oncologia-prostataIn base ad uno studio osservazionale, l’uso di statine è associato ad un declino medio del quattro percento nei livelli...
Nefrologia ed urologia-infertilità maschileLa terapia statinica per gli uomini con iperlipidemia e disfunzione erettile porta ad una rapida riduzione dei...
Chirurgia-cuore e pericardioNei pazienti sottoposti a piazzamento di bypass coronarico, il trattamento con statine può migliorare gli esiti cardiovascolari. Con...
Oncologia.-altre neoplasieL’uso di statine lipofile a dosi elevate è associato ad una significativa riduzione dell’incidenza dei tumori. Un possibile effetto...
Neurologia-malattie degenerativeLe iperlipidemie risultano spesso aumentate e rappresentano un significativo fattore prognostico di sopravvivenza nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica....
Cardiopatia ischemicaI pazienti con sintomi di coronaropatie acute hanno minori probabilità di sviluppare fibrillazione atriale di nuova insorgenza se vengono...
AritmieRispetto al sottotrattamento, il trattamento antitrombotico aderente alle linee guida porta ad un miglioramento degli esiti nei pazienti ad alto...
Cardiopatia ischemicaIl trattamento con statine a dosi standard dopo il ricovero per infarto miocardico può ridurre la mortalità a lungo...
E’ stato dimostrato che la terapia ipolipidemizzante preoperatoria è associata ad un miglioramento della sopravvivenza a seguito di bypass coronarico,...
Cardiologia-miocardiopatieLa terapia statinica riduce la mortalità nei pazienti con cardiomiopatie ischemiche e non ed in quelli portatori di defibrillatori impiantabili...
L’aggiunta di acido eicosapentaenoico (EPA) ad una terapia statinica a basse dosi riduce significativamente l’incidenza di eventi coronarici maggiori, principalmente...
CardiochirurgiaIl pretrattamento con statine riduce l’incidenza di eventi cardiaci importanti a seguito di PCI precoce nei pazienti con sindromi coronariche...
NeurologiaSussiste un’associazione fra l’uso precedente di statine ed il miglioramento degli esiti dell’ictus nei pazienti che ricevono prontamente una terapia...
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...