01/09/2025

Sicurezza alimentare, il sistema di controllo funziona. Il rapporto PNR 2024

Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto sul Piano Nazionale Residui 2024, che conferma l’efficacia del sistema italiano di controllo sulla sicurezza alimentare

sicurezza-alimentare-1320x742

Il Ministero della Salute ha pubblicato il rapporto sul Piano Nazionale Residui (PNR) 2024, che conferma l’efficacia del sistema italiano di controllo sulla sicurezza alimentare.

L’attuazione a livello territoriale è stata garantita dai Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali (ASL) e dagli Istituti zooprofilattici sperimentali, con quasi 27.000 campioni analizzati nel corso dell’anno. L’obiettivo del Piano è individuare la presenza di sostanze farmacologicamente attive, vietate o autorizzate, per prevenire usi impropri e assicurare il corretto impiego dei farmaci veterinari.

Il 2024 ha rappresentato il secondo anno di applicazione dei regolamenti europei (UE) 2022/1644 e 2022/1646, che hanno sostituito la direttiva 96/23/CE. I risultati indicano che il numero di non conformità si è mantenuto estremamente basso, pari allo 0,14% (38 campioni), un dato inferiore alla media europea e che non evidenzia criticità sistemiche.

Il rapporto segnala alcune aree di miglioramento legate a tempistiche di

consegna dei campioni e alla documentazione, aspetti organizzativi che non incidono sulla qualità complessiva dei controlli.

Il PNR è redatto annualmente dal Ministero della Salute ed è trasmesso all’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare), a conferma della trasparenza e dell’aderenza alle normative comunitarie. La sua efficacia si fonda sulla collaborazione tra Ministero, Istituto superiore di sanità, autorità regionali e locali, Istituti zooprofilattici e Laboratorio nazionale di riferimento.

Il coordinamento è supportato dal sistema informatico ministeriale RaDISAN, che ha consentito di adeguarsi alle nuove normative europee e di attivare interventi correttivi in tempi rapidi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Solo il 17% degli italiani sa individuare le fonti di zuccheri nelle etichette. All’Iss presentato il nuovo Glossario Fesin per migliorare alfabetizzazione e consapevolezza nutrizionale
Lo studio del network CER2 mostra una riduzione dell’incidenza di allergie alimentari IgE-mediate nei bambini 0-3 anni dopo le linee guida sull’introduzione precoce dell’arachide
Nel quindicesimo anniversario del riconoscimento UNESCO, la SINU rilancia la Dieta Mediterranea come modello di salute e sostenibilità con dieci consigli pratici
Al 13° Convegno AIC a Milano avviata la stesura di un documento con indicazioni pratiche per migliorare l’aderenza alla dieta senza glutine

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Lombardia
Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...